Società, Video
Massimo Brusasco  
24 Ottobre 2023
ore
14:09 Logo Newsguard
La storia

Alessandria: “Sono vivo, ora dono il mio appartamento”

Ex agricoltore di Cassine rischia di morire causa aviaria, generoso regalo alla Fondazione Uspidalet

ALESSANDRIA – “Sono ancora vivo grazie ai medici.  Mi sembra doveroso ricambiare con un dono: il mio appartamento”.

Michele Zina ha ottant’anni, abita a Cassine, paese in cui ha fatto l’agricoltore. Stamani, con la moglie Maria Rita Gasti, è stato premiato da Bruno Lulani, presidente della Fondazione Uspidalet, che ha beneficiato di un importante regalo: non solo l’alloggio ma anche un ettaro di terreno nel Bosco delle Sorti, leggendaria area verde in territorio cassinese.

“Non abbiamo figli ma ci è parso naturale rivolgersi a chi si occupa di bambini” hanno detto i coniugi Zina, facendo riferimento alla Fondazione, da anni impegnata a sostegno dell’ospedale infantile Cesare Arrigo.

Alessandria: “Sono vivo, ora dono il mio appartamento”

Salvato dai medici, dona un immobile e un bosco a Fondazione Uspidalet

ALESSANDRIA - Un immobile e un bosco in dono alla Fondazione Uspidalet come ringraziamento per le cure ricevute. È la…

A causa dell’aviaria

Zina ha rischiato di morire a causa dell’aviaria, il cui virus lo ha colpito a febbraio 2016. Prima il ricovero ad Acqui, poi il consiglio di trasferirsi all’ospedale di Novi Ligure. “E qui mi  hanno salvato la vita” mormora l’ex agricoltore, ricordando i lunghi patimenti (“sono stato per giorni in Rianimazione, ero intubato, non avevo più muscolatura…”) e la successiva riabilitazione a Ovada.

Alessandria: “Sono vivo, ora dono il mio appartamento”

‘La musica che fa respirare’, ecco l’iniziativa a sostegno dell’Uspidalet

ALESSANDRIA - In occasione della Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile, che si celebra il 12 giugno, le…

Per ringraziare, ecco la donazione, suggerita dall’amica dottoressa Franca Gotta, che lavora al Santi Antonio e Biagio.  Stamani, a premiare la coppia cassinese  c’erano anche il direttore generale dell’Azienda ospedaliera, Valter Alpe, e il direttore sanitario, Luciano Bernini.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione