• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Mozart
    Spettacoli
    Edoardo Schettino  
    21 Ottobre 2023
    ore
    07:51 Logo Newsguard
    Il concerto

    Mozart sul palcoscenico: Rebora Festival al via

    Domenica 22 ottobre dalle 21.00

    Prevendita allo Iat e su Mailticket

    “Chiaroscuri” è il tema portante della VII edizione del Rebora Festival autunnale che parte domani sera, domenica 22 ottobre dalle 21.00, presso il teatro comunale Dino Crocco di Ovada. Un appuntamento pensato per celebrare il grande compositore austriaco Wolfgang Amadeus Mozart è il concerto di apertura. Sul palco l’orchestra sinfonica di Sanremo diretta dal maestro Alfredo Stillo e accompagna, in veste di solista dal flautista Giuseppe Nova. «Le partiture originali di Mozart – racconta il musicista spiegando gli aspetti geniali del compositore austriaco -non hanno cancellature. Le note sembrano scritte senza una tribolazione interiore ma direttamente da un disegno chiaro e divino che il compositore ha in testa e del quale le mani sono semplici trascrittrici». Non è un elemento comune a tanti compositori che per arrivare alla versione definitiva dei loro capolavori hanno avuto bisogno di diverse revisioni e cambiamenti.

    Rebora festival: tributi a Mozart e John Williams

    Anticipo sui tempi

    «Per interpretare Mozart – prosegue Nova – bisogna tenere presente l’epoca di riferimento cioè il tardo barocco e rimanere il più possibile fedeli alla versione originale». Mozart non fu solo un geniale scrittore di musica ma anche un antesignano nel campo della composizione con la sua interpretazione da libero professionista. un antesignano del compositore e del mestiere del musicista come “libero professionista” . Si staccò dalla Corte scegliendo di scrivere solo su commissione. «Quando riceveva un commento sul suo lavoro – sosteneva a ragione che nelle sue composizione non c’era né una nota in più ne una in meno di quello che era giusto ci fosse».

    SEGUI ANCHE:

    musica Ovada rebora festival
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C