• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pareto,
    La lupa Ventura in una foto dell'archivio Progetto Life WolfAlps Eu
    Società
    Daniela Terrragni  
    9 Ottobre 2023
    ore
    17:46 Logo Newsguard
    In provincia

    Pareto, lupa trovata morta sotto un ponte

    Era un esemplare monitorato sul nostro Appennino, da alcuni ricercatori. Gli accertamenti

    BOSIO –  Si chiamava Ventura, la lupa trovata morta sotto al ponte del torrente Erro, al confine tra Piemonte e Liguria, tra Miogliola di Pareto e Sassello.

    Era un esemplare di riferimento del progetto Life WolfAlps Eu per il monitoraggio del Lupo nell’Appennino Piemontese. Infatti era monitorata con collare Gps. Il 4 ottobre il dispositivo aveva dato un allarme di mortalità, un tipo di segnale che il radiocollare manda quando per un certo numero di ore non si registrano spostamenti dell’animale.

     

    Perché è morta?

    Il ritrovamento è avvenuto il 5 ottobre, ma bisognerà aspettare giovedì 12 per conoscere le cause del decesso. Il personale delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese e i tecnici del Wolf center sono andati immediatamente sul posto per fare un sopralluogo nella zona. Erano presenti i Carabinieri Forestali della stazione di Sassello.

    Pareto, lupa trovata morta sotto un ponte

    Lupo, conoscerlo per non averne paura: un incontro a Borghetto

    A Borghetto Borbera una conferenza con la presenza di esperti di Provincia, Aree naturali e Carabinieri Forestali

    Il corpo dell’animale è stato consegnato alla vigilanza ambientale della Provincia di Alessandria e portato al Presidio Multizonale Veterinario di Alessandria per gli accertamenti delle cause di morte che verranno effettuati fra due giorni. Ventura era una lupa di circa tre anni, appartenente ad un branco con territorio confinante a quello con la presenza di ibridi dal manto chiaro monitorato in applicazione del Piano locale per la gestione dell’ibridazione nel corridoio dell’Appennino.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria appennino bosio Lupa
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C