• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Distretto
    Società
    Edoardo Schettino  
    5 Ottobre 2023
    ore
    07:40 Logo Newsguard
    Il progetto

    Distretto del commercio: si punta a riqualificare via San Paolo e via Roma

    Per il bando regionale

    In ballo risorse per quasi 300 mila euro

    OVADA – Conferma quanto anticipato su queste pagine qualche settimana fa il progetto approvato di recente dalla Giunta Comunale con il quale Palazzo Delfino vuole andare alla caccia della seconda rata dei contributi per il rilancio del commercio messi a disposizione dal bando regionale sui distretti urbani. Nel contempo è arrivata l’indicazione su cosa provare a fare con una parte dei 100 mila euro previsti al capitolo della riqualificazione urbana. L’intervento di riqualificazione della pavimentazione del centro storico riguarderà via Roma, via San Paolo e Piazza Mazzini, collegamenti principali tra le varie porzioni della parte vecchia e aree di pregio da punto di vista commerciale.

    Distretto ampio

    La spesa complessiva legata al progetto ammonta a 366 mila euro. Dalla Regione potrebbero arriva 292.300 euro, la parte mancante sarebbe finanziata dal Comune di Ovada con risorse proprie. In caso di esito positivo il contributo si aggiungerebbe ai 50 mila euro ottenuti con la prima fase del bando regionale. Altri 100 mila euro dovranno essere utilizzati come contributi diretti ai singoli negozi per piccoli restyling, dai tendaggi alle luci. Quel che resterà dovrà servire per abbellire l’area del distretto.

    SEGUI ANCHE:

    commercio distretto Ovada regione via roma via san paolo
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C