• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sacco
    Palazzo Lascaris, sede della Regione Piemonte
    Politica
    Marcello Feola  
    2 Ottobre 2023
    ore
    19:36 Logo Newsguard
    In Regione

    Sacco (M5S): “Superbonus, primo passo verso la legge che dovrà sbloccare i crediti”

    "In Commissione Bilancio approvata all’unanimità la proposta di legge del presidente Allasia e ricalcata sul testo presentato dai comitati dei cittadini"

    TORINO – “Un primo passo importante verso la legge che dovrà sbloccare i crediti incagliati del Superbonus“: così il consigliere regionale M5S, Sean Sacco, commenta quanto avvenuto a Palazzo Lascaris.

    “Oggi in Commissione Bilancio – prosegue – abbiamo approvato all’unanimità la proposta di legge del presidente Allasia e ricalcata sul testo presentato dai comitati dei cittadini, in serissime difficoltà a causa delle manovre del Governo Meloni. Insieme alla Pdl è stato approvato un emendamento a mia firma per ridurre i tempi di attuazione della legge da 90 a 15 giorni. Il tempo è tiranno, ci troviamo di fronte ad una vera e propria corsa contro il tempo. La norma deve entrare in vigore il prima possibile o sarà il disastro per tantissime famiglie piemontesi”.

    “Accelerare il più possibile”

    Sacco aggiunge: “È da aprile che il Movimento 5 Stelle chiede di accelerare il più possibile e già nei mesi scorsi avevamo presentato un emendamento per inserire una norma sulla circolazione dei crediti. Risultato? Bocciato dalla maggioranza. Proprio nell’ottica di non rallentare i lavori abbiamo deciso di non ripresentare la nostra proposta di legge e sostenere con forza quella espressa dai comitati. Nei prossimi giorni chiederemo la convocazione di un tavolo con i soggetti interessati per essere pronti a partire non appena approvata la legge”.

    SEGUI ANCHE:

    m5s piemonte regione sacco superbonus
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C