• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sport
    Lo sferisterio come appare oggi
    Società
    Edoardo Schettino  
    29 Settembre 2023
    ore
    06:49 Logo Newsguard
    La manifestazione

    Sport e sensibilità, allo Sferisterio c’è la “Dodici ore”

    Tra tamburello e beneficenza

    Tanti volti importanti impegnati

    OVADA – Tutto è pronto allo Sferisterio Comunale di Via Lung’Orba Mazzini per accogliere domani, sabato 30 settembre, dalle ore 9.00 giocatori, vecchie glorie del tamburello ed appassionati per la “12 ore di tamburello” che riparte dopo tre anni di assenza causa Covid. La struttura è stata ripulita gratuitamente dalla Ditta Gollo di Cremolino, dagli Amici del Borgo e dai solerti volontari che sempre si sono prestati per sopperire alle mancanze di altri enti che sarebbero dovuti intervenire. L’ambiente si presenta ora accogliente non solo per giocare, ma anche per offrire un pasto agli atleti.

    Intanto sono arrivate le prime adesioni agli organizzatori Wanda Vignolo e Marco Barisione. Così ci saranno il campione Beppe Bonanate con giovani del Rilate, due formazioni a muro del Grazzano, il carpenetese Alessio Olivieri con la squadra a muro del Montechiaro d’Asti, l’Ovadese Saverio Bottero con il Dossena di serie B, il campione Manuel Beltrami del Rocca d’Arazzo, tra i locali il Basaluzzo, il Grillano con Stefano Frascara, il Cremolino e il Capriata con un gruppo femminile. Tra le vecchie glorie da Bergamo Luigi Pagani e l’indimenticabile Aldo Marello “Cerot”. Durante la giornata verranno anche ricordati due giocatori scomparsi: Angelo Eroso “Il Moro” di Basaluzzo e Beppe Frascara di Ovada. Una mobilitazione per l’Associazione Vela a cui la 12 ore ha sempre riservato attenzione e disponibilità.

    SEGUI ANCHE:

    beneficenza Ovada sport tamburello Vela
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C