• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Commercio,
    L’ingresso di via Cairoli. Molti ovadesi si lamentano per il problema dei cani
    Economia
    Edoardo Schettino  
    26 Settembre 2023
    ore
    06:56 Logo Newsguard
    Il progetto

    Commercio, caccia a nuovi fondi con il bando regionale

    Nell'ambito del distretto urbano

    Focus su riqualificazione urbana e degli spazi al dettaglio

    OVADA – Dopo i 50 mila euro arrivati per installare le nuove fioriere e le panchine e per censire le botteghe storiche della città, il Distretto urbano del commercio di Ovada (Duc) è pronto ad affrontare la seconda fase di investimenti. Il nuovo bando della Regione che si chiuderà il 2 ottobre mette sul piatto 8,8 milioni di euro in tutto, che potrebbero tradursi in un contributo per Ovada fino a 250 mila euro. «La scadenza è dietro l’angolo e stiamo lavorando sodo per consegnare il nostro progetto, insieme ai preventivi, all’Ascom Confcommercio, nostro partner nel Duc, che avrà poi il compito di farlo arrivare in Regione – spiega l’assessora Sara Olivieri, delega a Commercio e Turismo -. Stavolta il bando è molto articolato: 100 mila euro dovranno essere utilizzati come contributi diretti ai singoli negozi per piccoli restyling, dai tendaggi alle luci, e altri 100 mila per un’opera pubblica funzionale al mondo del commercio, da un nuovo marciapiede alla ristrutturazione di un angolo di città. Infine, quel che resterà dovrà servire per abbellire l’area del distretto».

    Commercio: in arrivo 50mila euro per l’arredo urbano

    Negli uffici si è ancora al lavoro per definire i dettagli e costruire una proposta che riesca a portare a casa le nuove risorse regionali. E se ancora si ragiona per individuare un intervento urbanistico che resti nella soglia dei 100 mila euro, il punto al quale Olivieri tiene di più è il capitolo sull’abbellimento del Duc, in particolare per quanto riguarda la piaga dei locali sfitti. «Difficile capire come risolverla – racconta -. La nostra idea sarebbe di dare un contributo gratuito ai proprietari perché almeno li pulissero. Il Comune installerebbe poi, gratis, delle vetrofanie per nascondere gli interni con foto e immagini delle bellezze del territorio. Un primo passo, anche se il sogno resta quello di poterli riconvertire in showroom per i negozi lontani dal centro: un giorno, magari, ci arriveremo». In attesa di sapere se l’idea piacerà a Torino e se la seconda tranche di risorse arriverà a Ovada, il Comune finirà di impiegare i residui di quanto già ricevuto in prima battuta: si sistemeranno le nuove fioriere dove ancora mancano, si sostituiranno le essenze con altre che necessiteranno minore manutenzione, visto che non tutti i negozianti si sono impegnati a bagnare i vasi ogni giorno e molte sono seccate, e si darà incarico all’impresa Ville & Giardini perché siano loro, per un anno, a farsi carico diretto della manutenzione dei vasi.

    SEGUI ANCHE:

    bando commercio distretto olivieri Ovada
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C