• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Rebora
    Andrea Oddone
    Cultura
    Edoardo Schettino  
    24 Settembre 2023
    ore
    05:59 Logo Newsguard
    La rassegna

    Rebora festival: tributi a Mozart e John Williams

    Concerti tra ottobre e novembre

    L'edizione autunnale

    OVADA – Sono due le serate dedicata al Rebora Festival, edizione autunnale. Primo appuntamento al teatro “Dino Crocco” di Ovada per domenica 22 ottobre. Sul palco salirà l’orchestra sinfonica di Sanremo per “Vivat Mozart”, l’esecuzione del concerto per flauto e orchestra K 313 in sol maggiore e della sinfonia n 29 in la maggiore. Sul palco anche il flautista Giuseppe Nova. Come ogni anno, l’iniziativa è dell’associazione Rebora, con il sostegno dell’assessorato alla Cultura del Comune e della Fondazione Cral.

    Musica e cinema

    “Chiaroscuri”, il tema portante scelto per i due concerti. Mercoledì 1° novembre tornerà a Ovada l’Orchestra Bruni di Cuneo, diretta da Andrea Oddone (foto), che è anche direttore artistico della scuola di musica cittadina. Sarà eseguito un tributo a John Williams, celeberrimo autore di colonne sonore per molti film che hanno fatto epoca. Tra gli esempi più brillanti “Guerre stellari”, “Superman”, “Indiana Jones”, “Jurassic Park” e Harry Potter”.

    La rassegna si chiuderà nei giorni precedenti alle feste con il tradizionale concerto di Natale curata dall’associazione Rebora. Tra i partecipanti gli allievi della scuola di musica. Costo dei biglietti: 10 euro. Acquisti presso l’ufficio Iat di via Cairoli o con il circuito Mailticket.

    SEGUI ANCHE:

    andrea oddone musica Ovada rebora festival
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C