• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lercaro,
    L'ingresso dell'Ipab Lercaro
    Economia
    Edoardo Schettino  
    22 Settembre 2023
    ore
    06:51 Logo Newsguard
    La procedura

    Lercaro, un’offerta per la gestione futura

    Alle 12.00 di ieri la scadenza dei termini

    In oggetto un servizio per i prossimi 67 anni

    OVADA – Bisognerà attendere il 28 settembre per avere una conferma che a questo punto appare scontata. Una sola offerta è arrivata nei termini di tempo previsti nel quadro della procedura per l’affidamento della gestione della casa di riposo del Lercaro di Ovada. La scadenza era fissata per le 12.00 di oggi, giovedì 21 settembre, dopo la proroga concessa rispetto alla scadenza originaria del 21 agosto scorso. La procedura prescelta è quella del “Projet Financing”. In questo scenario una proposta era già stata avanzata dalla Pro.ges. la cooperativa di servizi attiva all’interno della struttura e tra i principali creditori della casa di risposo stessa.

    L’obiettivo del progetto è rilanciare la Casa di Riposo, struttura essenziale ed indispensabile per il territorio ovadese. Successivamente all’aggiudicazione della concessione per la progettazione, ristrutturazione e gestione della casa di riposo si potrà finalmente procedere alla trasformazione dell’IPAB in Fondazione che, grazie agli introiti derivanti dal canone della concessione potrà risolvere i problemi finanziari dell’Ente e far così fronte agli impegni economici che erano critici già prima della pandemia. Il progetto garantirà, inoltre, ingenti interventi strutturali che renderanno la struttura una “eccellenza” sul territorio sia dal punto di vista strutturale che assistenziale. Sarà creato inoltre un “Nucleo Alzheimer Temporaneo NAT. “. La concessione avrà la durata di 67 anni, calcolata sulla base degli investimenti che dovranno essere effettuati dalla concessionaria e tenuto conto degli importi dei canoni di concessione che verranno incassati dall’Ipab per poter sanare le proprie posizioni debitorie.

    SEGUI ANCHE:

    lercaro Ovada
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C