• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Clima:
    Società
    Edoardo Schettino  
    20 Settembre 2023
    ore
    07:38 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Clima: l’Istituto Pertini a scuola con l’Aeronautica

    Mattinata di divulgazione e apprendimento

    Nell'ambito delle celebrazioni per il centenario

    OVADA – Oltre 600 studenti dell’Istituto Pertini incontrati all’interno del salone del San Paolo. Una mattinata utilizzata per fare divulgazione sui temi del clima e della meteorologia. Sono i numeri dell’iniziativa andata in scena ieri nell’ambito del Centenario dell’Aeronautica Militare e in analogia ad altre attività già svolte in ambito nazionale dal Centro di Meteorologia e Climatologia Aerospaziale di Pratica di Mare. Il tenente del Genio Aeronautico Lucilla Milioni ha poi proseguito nel pomeriggio con gli insegnanti. Il seminario “Che clima fa?” è stato organizzato n collaborazione con AIMC (Associazione Italiana Maestri Cattolici di Nizza Monferrato che opera anche sul territorio di Ovada) e Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato e con il patrocinio del Comune di Ovada.

    Questo convegno nasce come riedizione dell’evento svoltosi a Canelli l’8 e il 9 maggio scorsi grazie alla disponibilità dell’Aeronautica Militare che da sempre opera in campo formativo. Tale evento prese vita grazie all’interessamento di due canellesi, la Dott.ssa Monica Puggioni, Presidente dell’Associazione, e il Generale di Brigata Aerea Danilo Morando, comandante la 9ª Brigata Aerea Intelligence Surveillance Targeting Acquisition and Reconnaissance – Electronic Warfare (ISTAR-EW). Tale l’entusiasmo e il successo dell’evento formativo che Aeronautica Militare e Aimc hanno pensato di estendere l’esperienza anche alle scuole di Ovada perché possano fruire anch’esse di un evento di alto livello per comprendere ciò che avviene nella nostra atmosfera in modo da diventare sempre più consapevoli delle dinamiche meteorologiche e climatiche che ci coinvolgono con crescente urgenza.

    Il CNMCA dipende dal Comando Squadra Aerea per il tramite della 9ª Brigata Aerea ISTAR-E”. È l’organo operativo centrale del Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare, opera su tutto il territorio nazionale per l’assolvimento dei compiti assegnati, svolgendo attività di misura e monitoraggio dell’atmosfera, di accentramento, trattamento ed elaborazione dati, di produzione di prodotti climatologici e meteorologici per le esigenze del Comparto Difesa, con particolare riferimento all’assistenza alla navigazione aerea militare e civile, al supporto alle operazioni dentro e fuori i confini nazionali, al supporto agli Enti dello Stato – tra cui spicca il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile – ed alla rappresentanza nelle organizzazioni nazionali e sovranazionali quali NATO, OMM, ECMWF e EUMETSAT.

    SEGUI ANCHE:

    aeronautica clima enoteca regionale istituto pertini meteo Ovada
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C