• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Promozione
    Società
    Edoardo Schettino  
    17 Settembre 2023
    ore
    07:20 Logo Newsguard
    Il programma

    Promozione per “Vino e Tartufi”: sarà manifestazione regionale

    L'evento 2023 sarà il 19 novembre e lancerà la fase autunnale e invernale

    Qualche novità assieme alle conferme

    OVADA – E’ in arrivo una promozione per “Vi. Ta. Vino e Tartufi”, la manifestazione enogastronomica organizzata dalla Pro Loco di Ovada e rilanciata negli ultimi anni con la regia forte dell’Enoteca Regionale. Dal 2024 l’appuntamento riceverà il riconoscimento di “Fiera regionale” a testimonianza della crescita degli ultimi anni. L’appuntamento di quest’anno, in calendario per il 19 novembre, potrà contare una una serie di novità importanti. Primo fra tutti un calendario di avvicinamento che si svilupperà nella settimana precedente.

    Sinergia diffusa

    “Vi. Ta. Vino e Tartufi” lo scorso anno ha attratto un gran numero di visitatori che hanno affollato le vie del centro storico per tutta la domenica. “La manifestazione di quest’anno – ha spiegato ieri l’assessore al Commercio e Turismo, Sara Olivieri – dovrà rappresentare un lancio per il riconoscimento di “Città Europea del vino” che Ovada ha ottenuto nel 2024. Gli ingredienti della manifestazione saranno simili a quelli dell’anno passato con qualche aggiunta. Avremo i produttori nei punti di snodo del centro storico, avremo le aree degustazione in piazza Garibaldi con i produttori locali e in piazza Mazzini con i dolci. Ma la novità sarà la “Mangialonga”, un percorso guidato alla scoperta dei sapori del nostro territorio”.

    Tanti appuntamenti

    Il calendario di eventi a sfondo turistico si snoderà anche nel mese di dicembre con tre appuntamenti con “I mercatini di Natale” in piazza Assunta e piazza Garibaldi il 10, 17 e 24 dicembre. Nello stesso periodo sarà attivata al parco Pertini la pista di pattinaggio invernale.

    SEGUI ANCHE:

    Ovada Vino e tartufi
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C