• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Italo
    Cultura
    Edoardo Schettino  
    10 Settembre 2023
    ore
    07:02 Logo Newsguard
    L'incontro

    Italo Calvino, ritratto di scrittore con “Sconfinamenti”

    Due volumi per aspetti diversi

    A Molare

    OVADA – Una riflessione sull’attualità di Italo Calvino a cento anni dalla sua nascita. A proporla è “Sconfinamenti”, la rassegna creata dall’Enoteca Regionale. L’appuntamento è per martedì sera a Molare, nella sede della biblioteca. I libri presentati saranno due: “Il bambino e le isole”, scritto da Marino Magliani, “Italo Calvino e Sanremo”, pubblicato da Laura Guglielmi. I due autori dialogheranno con Bruno Morchio, coordinatore della rassegna.

    Sconfinamenti: Gabriella Genisi parla delle sue detective in rosa

    Periodo sanremese
    Laura Guglielmi è giornalista e scrittrice originaria della città dei fiori che ha scelto di raccontare il periodo giovanile dello scrittore trascorso proprio nell’estremo Ponente ligure. «Calvino – racconta Guglielmi – è vissuto a Sanremo tra i 2 e i 25 anni traendone spunti territoriali che poi è possibile ritrovare nelle sue opere». Ne è un esempio “Il barone rampante”, una delle opere più famose: gli alberi sui quali vive il protagonista hanno le sembianze di scorci di bosco in prossimità della città. E anche “I sentieri dele nido di ragno” contiene particolari di questo tipo. «Calvino – prosegue Guglielmi – fu uno dei primi autori a porsi il problema del rapporto complesso tra l’uomo e l’ambiente in cui vive. Ne è testimonianza il libro “La speculazione edilizia” basato proprio sull’esperienza vissuta da Sanremo».

    Sconfinamenti: Maurizio De Giovanni a Silvano d’Orba

    Un’avventura giovanile
    Diverso l’approccio di Marino Magliani “Il bambino e le isole” è un romanzo che come dice l’autore assomiglia a un plagio. «Italo Calvino ha avuto l’idea ma non l’ha mai scritta – chiarisce Magliani – e circa 60-70 anni dopo l’ho scritto io». Il romanzo racconta le avventura di un bambino che si avvia lungo la ferrovia alla ricerca della fine dei binari ma i binari sono infiniti. Ritornano i temi dell’infanzia e degli adulti: lo scrittore parlerà anche delle sue tradizioni di “Ottobre rosso” e di altre pubblicazioni. L’incontro si terrà dalle 21.00 presso la sede della Biblioteca. “Sconfinamenti” è organizzata con il contributo di Fondazione Cral.

    SEGUI ANCHE:

    enoteca regionale italo calvino molare sconfinamenti
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C