• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Centro
    Società
    Edoardo Schettino  
    5 Settembre 2023
    ore
    06:59 Logo Newsguard
    Il problema

    Centro storico, si cerca l’ennesimo giro di vite

    Nelle vie accanto alla parte principale

    Un protocollo rivisto più volte con risultati insufficienti

    OVADA – Centro storico: una “Genova in miniatura” che avrebbe un grande fascino se fosse valorizzata. E invece non smette di alimentare polemiche la condizione di igiene del centro storico minore, quel reticolo di vicoli e viuzze che si sviluppa accanto agli spazi principali. Lo scenario è sotto gli occhi di tutti e rappresenta uno spettacolo ben poco decoroso per una città che ha rinnovato da tempo le sue velleità turistiche. E nemmeno la revisione del protocollo di un paio di anni fa che ha intensificato passaggi e momenti di pulizia sembra aver rappresentato un correttivo sufficiente.

    Giro di vite

    Lo spettacolo offerto dal centro storico si commenta da se. Cartacce e bottiglie in vico Archivolto, piccola traversa in fondo a via Roma. Erbacce che crescono nelle crepe dell’asfalto in via Ripa, a pochi passi da piazza San Domenico. Escrementi di cani in via Santa Teresa, subito dietro il salotto di piazza Assunta. Queste le situazioni più in evidenza in un contesto in cui si parla spesso anche dell’educazione di molti proprietari di cani che non contribuiscono a migliorare lo scenario. «Ho avuto una riunione con Econet – assicura l’assessore Sara Olivieri che ha raccolto anche la delega sull’Igiene Pubblica – Faremo partire una mappatura delle zone più critiche della città, per capire dove intervenire. Aumenteremo i passaggi, i cestini saranno svuotati ogni 2 giorni e non ogni 4 e agiremo contro gli abbandoni dei rifiuti: grazie alle fototrappole, pioveranno più multe per combattere l’inciviltà».

    Nel frattempo per porre un freno al proliferare di piccioni si è sviluppato l’intervento basato sulla presenza di rapaci. «Siamo soddisfatti dei primi risultati – afferma l’assessore ai Lavori Pubblici, Sergio Capello – e andremo avanti. Serve però che i cittadini rispettino il divieto di far da mangiare ai volatili, un comportamento diffuso e sbagliato». Sempre difficile cogliere sul fatto i trasgressori anche quando gli animali sporcano il suolo pubblico perché spesso avviene in orari senza copertura. E così il centro paga le conseguenze.

    SEGUI ANCHE:

    centro storico igiene pubblica Ovada
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C