• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alessandro
    Alessandro Barbero
    Cultura
    Edoardo Schettino  
    2 Settembre 2023
    ore
    06:54 Logo Newsguard
    Ovada

    Alessandro Barbero: conferenza su Caterina da Siena

    Lunedì sera al teatro Dino Crocco

    Il racconto di una donna forte attraverso i documenti scritti

    OVADA – Alessandro Barbero, storico e grande esperto di Medioevo, approderà a Ovada lunedì 4 settembre nell’ambito di “Attraverso Festival”, la rassegna organizzata da Hiroshima mon Amour che cura anche la gestione della sala teatrale ovadese. Dal palco del teatro “Dino Crocco” racconterà la figura di Caterina da Siena, donna forte e personaggio di spicco del suo tempo non solo in campo religioso ma anche sociale e politico. “Sono pochissime – racconta lo storico – le figure femminile che in quell’epoca sono state in grado di far sentire la loro voce. Ed anche in questo caso le testimonianze sono poche. In questo caso arrivano dall’uomo che il Papa inviò per sorvegliarla, Raimondo da Capua. Caterina muore a 33 anni ammazzandosi di digiuni e di penitenze. Ma nella sua vita lascerà una grande impronta religiosa e politica essendo a tutti gli effetti una donna rivoluzionaria che in un epoca di uomini riesce a imporsi.

    Volto noto

    Barbero torinese di nascita è uno dei più grandi storici del nostro tempo. Specializzato in storia del Medioevo e in storia militare. Nel 2005 viene insignito dalla Repubblica Francese del titolo di Cavaliere de L’ordre des Arts et des Lettres. E’ stato membro del comitato direttivo del Premio Strega fino al 2013. Collabora con la rivista Medioevo e con i quotidiani “La Stampa”di cui cura l’inserto “Tutto Libri” e il Sole 24 ore per l’inserto “Domenica”. La conferenza inizierà alle 21.00. I biglietti sono esauriti da giorni.

    SEGUI ANCHE:

    alessandro barbero attraverso festiva hiroshima mon amour Ovada teatro dino crocco
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C