• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Radio
    Uno scorcio di Piazza Assunta
    Società
    Edoardo Schettino  
    1 Settembre 2023
    ore
    06:47 Logo Newsguard
    L'evento

    Radio 105, la festa di fine estate è in piazza Assunta

    Alla musica si aggiunge il raduno delle 500 organizzato dalla Pro Loco

    Iniziativa rivolta ai più giovani

    OVADA – Arriva Radio 105 per una giornata di festa tra musica e motori. Ovada salute l’estate con la manifestazione in programma domani, sabato 2 settembre, nel centro storico. Dalle 15.00 il raduno delle 500, l’auto che ha accompagnato lo sviluppo economico di questo Paese, in esposizione in piazza Garibaldi. Dalle 21.00 il clou della manifestazione, curata da assessorato al commercio del Comune e Pro Loco di Ovada. Si balla in piazza Assunta con i volti noti dello “Zoo di 105”, il programma che raccoglie una larga fetta dei suoi ascoltatori tra adolescenti e giovanissimi.

    Esperimento riproposto

    Radio 105 sarà rappresentata dai dj Marco Comollo e Wender. La piazza diventerà fino a mezzanotte una discoteca all’aperto. “Volevamo – racconta Sara Olivieri, assessore al Commercio del Comune di Ovada – organizzare qualcosa di interessante per una fascia d’età spesso un po’ trascurata. L’evento di domani sere a salutare un periodo particolarmente intenso per eventi e iniziative e lasciare idealmente il programma autunnale”. Anche la Pro Loco di Ovada ha avuto un ruolo importante con il raduno delle 500 organizzato con i Club di Ovada e Acqui. I partecipanti saranno coinvolti in tour sulle colline del territorio e potranno visitare i principali monumenti della città: parrocchia dell’Assunta, Loggia di San Sebastiano, Museo Maini. Sullo sfondo una città che a luglio e agosto ha vissuto una sorta di rinascimento turistico come naturale conseguenza del boom di presenze registrato in tutto il Monferrato.

     

    SEGUI ANCHE:

    commercio Ovada piazza garibaldi piazza ssunta pro loco ovada radio 105 sara olivieri
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C