• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Peste
    Peste suina, incontro a Roma al Ministero della Difesa
    Economia
    Marcello Feola  
    1 Settembre 2023
    ore
    10:44 Logo Newsguard
    L'incontro

    Peste suina: “Servono abbattimenti sistematici e organizzati”

    A Roma confronto urgente con i ministri Crosetto e Lollobrigida e il commissario straordinario Caputo

    La Cia: "Occorre mettere in sicurezza le aziende suinicole"

    ALESSANDRIA – Peste suina africana: ieri riunione urgente a Roma, al Ministero della Difesa. Come richiesto dalla Cia. Presenti i ministri Guido Crosetto e Francesco Lollobrigida e i sottosegretari Patrizio La Pietra e Marcello Gemmato. Con loro il commissario straordinario per la peste suina Vincenzo Caputo e il presidente di Cia Piemonte, Gabriele Carenini. Che è pure responsabile nazionale per il tema della fauna selvatica.

    Secondo Cia, “bisogna mettere subito in campo tutti gli strumenti a disposizione per far fronte al dilagare della peste suina. Ora che i focolai sono arrivati nei primi allevamenti nel Pavese, non si può più aspettare. Bisogna procedere subito con abbattimenti organizzati e sistematici sul territorio. Questo, per ridurre la pressione dei cinghiali, come previsto dal Piano straordinario sul tema. E anche per mettere in sicurezza le aziende suinicole, soprattutto nelle zone vocate più a rischio, garantendo risorse e sostegni al comparto”.

    Richieste accolte

    I Ministeri hanno accolto le richieste di Cia e sono stati annunciati nuovi impegni: “La situazione, ormai, è diventata critica e occorre agire in maniera concreta per salvaguardare tutta la suinicoltura Made in Italy. Da cui dipendono 11 miliardi di fatturato e 70mila addetti nella filiera. Per questo, è molto importante la disponibilità annunciata dal ministro della Difesa a impiegare personale qualificato per il contenimento del numero degli ungulati, come avevamo richiesto da tempo”.

    “Altrettando positiva – prosegue Carenini – è la prossima costituzione di una cabina di regia permanente con tutte le rappresentanze agricole e i ministeri dell’Agricoltura, dell’Ambiente, della Salute e della Difesa, per supportare l’azione in campo del commissario Caputo. Un’azione, però, che deve essere tempestiva e risolutiva. Altrimenti si rischia sul serio di compromettere un settore chiave della zootecnia nazionale, con danni incalcolabili“.

     

    SEGUI ANCHE:

    carenini cia cinghiali crosetto ministero peste suina ungulati
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Peste suina, un nuovo caso nell’Alessandrino
    Società
    L'emergenza
    Peste suina, un nuovo caso nell’Alessandrino
    Tra Piemonte e Liguria sono 905 gli animali contagiati
    di Marcello Feola 
    21 Agosto 2023
    ore
    15:45
    ALESSANDRIA - Peste suina, cinque nuovi casi tra Piemonte e Liguria. Per un totale di episodi acclar...
    Leggi di piú
    Peste suina, altri cinque casi nell’Alessandrino“Peste suina, accelerare sui piani di abbattimento dei cinghiali”
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    “Peste suina, accelerare sui piani di abbattimento dei cinghiali”
    Economia
    Il caso
    “Peste suina, accelerare sui piani di abbattimento dei cinghiali”
    di Marcello Feola 
    30 Maggio 2023
    ore
    17:41
    Fare squadra e attivare un coordinamento puntuale sul territorio da parte di tutti i soggetti coinvo...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C