• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pd
    Politica
    Marcello Feola  
    19 Agosto 2023
    ore
    17:18 Logo Newsguard
    Il caso

    Pd all’attacco: “Euro 5 e smog? Spariti bonus e fondi”

    "Rottamazione e Tpl: annunci fatti, poi?"

    Valle: "Le promesse da 'Conte Mascetti' del presidente Cirio si rivelano per quello che sono. Bolle di sapone"

    TORINO – Blocco diesel Euro 5 in Piemonte dal 15 settembre per le prescrizioni ambientali. Pd all’attacco con il vicepresidente del Consiglio regionale, Daniele Valle.

    «È trascorso oltre un mese e mezzo da quando il presidente Cirio annunciava urbi et orbi il nuovo bonus per sostenere l’acquisto di abbonamenti al trasporto pubblico locale. Da allora non si è avuta notizia alcuna. Così come non si è avuta notizia alcuna dei fondi destinati a incentivare la rottamazione e la sostituzione dei veicoli più vecchi. In compenso è arrivata la notizia del blocco dal 15 settembre anche per gli euro 5 diesel. Una misura annunciata e spiegata dall’assessore Matteo Marnati. Evidentemente Cirio preferisce rimanere silenzioso quando si tratta di dare ‘buone notizie’ come quelle relative al divieto di circolazione”.

    “Che succederà?”

    Valle prosegue: “Riassumendo: prima la Regione taglia sul trasporto pubblico locale 10 milioni di euro solo sul 2023. Nonostante l’inflazione abbia comportato costi maggiori per 28 milioni di euro. Poi la Regione accumula debiti nei confronti delle aziende, non trasferendo i fondi dovuti negli ultimi anni. Quindi la Regione delibera la facoltà per le aziende di aumentare le tariffe per far fronte ai propri tagli e ritardi. E così la maggior parte delle aziende piemontesi negli ultimi mesi ha introdotto rincari su biglietti e  abbonamenti. Poi Cirio annuncia il Bonus abbonamenti (con fondi anticipati dalle aziende e solo dopo rimborsate dalla Regione). Infine il Bonus abbonamenti scompare insieme agli incentivi per la rottamazione/sostituzione. Con buona pace sia per il settore dell’automotive sia per le famiglie che vorrebbero poter cambiare l’auto. E che non potranno neppure contare sullo sconto per prendere i bus”.

    “Ancora una volta – conclude Valle – le promesse da ‘Conte Mascetti’ del presidente Cirio si rivelano per quello che sono. Bolle di sapone, senza neppure avere il coraggio di spiegare le decisioni più sgradite ai piemontesi».

     

     

    SEGUI ANCHE:

    ambiente cirio diesel euro 5 marnati pd piemonte regione smog valle ztl
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “Blocco diesel Euro 5: una prescrizione dell’Ue”
    Politica
    Il caso
    “Blocco diesel Euro 5: una prescrizione dell’Ue”
    A settembre saranno presentati nuovi incentivi
    di Marcello Feola 
    18 Agosto 2023
    ore
    16:46
    TORINO - Blocco dei diesel Euro 5 in Piemonte dal 15 settembre. Sul caso, che anche ad Alessandria d...
    Leggi di piú
    Abonante: “Stop ai diesel Euro 5 in centro? Non può funzionare”
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Abonante: “Stop ai diesel Euro 5 in centro? Non può funzionare”
    Politica
    Il caso
    Abonante: “Stop ai diesel Euro 5 in centro? Non può funzionare”
    "La qualità dell'aria un valore da tutelare. Ma non si può penalizzare le comunità"
    di Marcello Feola 
    17 Agosto 2023
    ore
    18:32
    ALESSANDRIA - Stop e limitazioni ai diesel Euro 5 in centro su disposizione della Regione Piemonte? ...
    Leggi di piú
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C