• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Mercatino,
    Società
    Edoardo Schettino  
    13 Agosto 2023
    ore
    06:33 Logo Newsguard
    Ferragosto ovadese

    Mercatino, la città attende col vestito di gala

    Oltre duecento gli espositori attesi

    Tra artigianato e curiosità

    OVADA – Compirà 27 anni tra due giorni il Mercatino dell’antiquariato. L’appuntamento è per Ferragosto, un martedì che non sarà come gli altri. La prima edizione dell’iniziativa coordinata dalla Pro Loco è infatti datata 1996: una ventina di bancarelle, sufficiente per le collocazioni piazza San Domenico. Oggi è tutto diverso. Sono quasi duecento i visitatori che hanno già confermato la loro presenza. “Ma – chiarisce Lina Turco, presidente dell’associazione organizzatrice – dovremo vedere cosa succederà poi con gli spuntisti che arrivano al mattina in cerca di uno spiazzo”. Gli espositori arrivano da tutto il nord Italia così come i visitatori in città fin dalle prime ore della mattina. Genova, in questo caso, la provenienza prevalente.

    Ferragosto Ovadese: musica, il mercatino e menù a tema

    Estensione ampia

    Il Mercatino di oggi abbraccia tutto il centro storico: piazza Assunta e la rinnovata piazza Garibaldi ne sono il fulcro. “Ci attendiamo una bella invasione – conferma Turco – non solo affezionati ma anche nuovi arrivi”. Anche per i commercianti è un’occasione. Non solo per i venditori ma anche per chi fa riparazioni e offre piccoli servizi. C’è chi arriva con l’abito da modificare, la scarpa da riparare e la recupera all’appuntamento successivo.

    Quest’anno il Mercatino dell’Antiquariato sarà l’unico appuntamento organizzato in un centro zona della Provincia di Alessandria. Per questo Pro Loco e Enoteca hanno coinvolto dieci attività della città, tra ristoranti, pizzerie e esercizi di somministrazioni chiamati a realizzare piatti a tema con prodotti tipici tra tradizione e innovazione. Un modo in più per vestire l’abito di gala.

    SEGUI ANCHE:

    mercatino Ovada turismo
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C