• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Trisobbio:
    Una veduta frontale del borgo di Trisobbio
    Società
    Edoardo Schettino  
    8 Agosto 2023
    ore
    05:49 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Trisobbio: Claudio Priarone presenta i libri sulla Liguria

    Due pubblicazioni sui percorsi a Levante e Ponente

    Un grande esperto già direttore de "L'Ovadese"

    TRISOBBIO – La Liguria l’ha percorsa tutta, da Levante a Ponente, a piedi, imprimendo immagini prima nella sua testa e poi attraverso la macchina fotografica, analizzando poi la storia e il fascino di luoghi magici. Il prodotto i questo lavoro è stato utilizzato per due volumi: “In cammino tra castelli e fortezze della Liguria” e “Castelli e fortezze dell’imperiese”. L’autore Claudio Priarone, già direttore del nostro settimanale, li presenterà martedì 8 agosto, a partire dalle 19.00 all’interno di “Aperitivo sotto le stelle”, l’iniziativa curata a Trisobbio all’interno del Castello.

    Gambe in spalla

    Tra fortezze e castelli della Liguria significa “perdersi” tra otto itinerari che si sviluppano lungo i sentieri di Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore, spingendosi ad occidente fino a Levanto, Framura e Deiva Marina e, a oriente, alle scogliere di Tramonti, Portovenere e l’isola Palmaria. Proposte nuove, relativamente distanti dai sentieri più conosciuti. Per quanto riguarda l’Imperiese gli itinerari sono nove affacciano sul mare, Cervo, Imperia, Civezza, San Lorenzo al Mare, Cipressa, Santo Stefano al Mare, Pompeiana, Terzorio, Riva Ligure, Taggia, Bussana Vecchia, Sanremo e Ventimiglia nel tipico paesaggio che coniuga mare e montagna. Il costo per la partecipazione alla serata è di 20 euro. Info: 379.1565.842. Prevista la possibilità di accedere alla sommità della torre per una vista privilegiata sulla valle.

    SEGUI ANCHE:

    Claudio Priarone liguria trisobbio
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C