• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Olbicella,
    Società
    Edoardo Schettino  
    4 Agosto 2023
    ore
    05:41 Logo Newsguard
    L'evento

    Olbicella, immagini e musica ricorda la Resistenza

    Una serata con le sezioni Anpi di Ovada e Molare

    Possibilità di cenare, spettacolo musicale

    MOLARE – Sono le sezioni Anpi di Ovada e Molare, rispettivamente intitolate a Paolo Marchelli e a Dario Pesce, a organizzare la serata in programma sabato 5 agosto a Olbicella. Saranno due filmati realizzati da Michelangelo Pesce sui luoghi simbolo della battaglia per la Liberazione sull’Appennino tra Liguria e Piemonte il momento centrale della manifestazione. A corollario, dalle 19.00, la proiezione dei partigiani sopravvissuti al terribile rastrellamento del 7 ottobre 1944 tra la frazione di Molare, Bandita e Piancastagna. Dalle 21.30 si esibiranno PaoloArchetti Maestri (Yo Yo Mundi) e Simone Lombardo con letture e brani inseriti nell’ambito di “Partigiani sempre!”. Prevista la possibilità di cenare: menù con antipasto, spaghetti tricolore, macedonia con gelato al prezzo di 17 euro. Info e prenotazioni: 333.8866845 (Remo). L’evento ha il patrocinio dei comuni di Molare, Cassinelle e Ponzone.

    SEGUI ANCHE:

    anpi bandita liberazione olbicella piancastagna resistenza
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C