Passaggio a livello: verso una soluzione per corso Saracco
Società
Edoardo Schettino  
18 Luglio 2023
ore
05:52 Logo Newsguard
La svolta

Passaggio a livello: verso una soluzione per corso Saracco

Dal 12 agosto i lavori concordati da RFI e Comune

Per dare una protezione ai pedoni

OVADA – Rappresenta un problema storico della viabilità cittadina in un’area ad alta densità di popolazione il passaggio a livello di corso Saracco. Una soluzione definitiva sta per arrivare. Inizieranno il 12 agosto i lavori concertati da RFI e Comune di Ovada per la creazione di un camminamento protetto. L’obiettivo è eliminare i rischi denunciata da anni per il transito delle auto a distanza insufficiente dai pedoni. La svolta è arrivata in primavera, le operazioni propedeutiche sono già state portate a termine.

Situazione precaria

«Abbiamo avuto un sopralluogo la scorsa settimana – chiarisce l’assessore alla Viabilità, Sergio Capello – Abbiamo fatto presente un’altra volta che per noi in quel punto c’è un problema di sicurezza importante. I lavori partiranno il 12 agosto, si concluderanno entro i primi giorni del mese successivo». La finestra si è resa disponibile grazie alla chiusura dell’Acqui – Genova alla circolazione. Non solo collegamenti per i passeggeri (come negli ultimi anni) ma anche merci. Gli addetti potranno così occuparsi di realizzare il progetto nero su bianco: due sbarre distinte per creare un camminamento protetto per i pedoni.

Oggi la situazione è molto precaria: ogni giorno attraversano nelle due direzioni residenti di un’area molto popolosa, per raggiungere la stazione centrale a piedi. La presenza di molte attività commerciali nel tratto verso corso Italia aumenta il flusso regolare. E nel frattempo le auto transitano, spesso molto vicine a chi cammina. Anni fa l’alternativa erano due cancelli girevoli, poi eliminati perché utilizzati da molti cittadini improvvidamente anche con l’abbassamento delle sbarre con un evidente pericolo.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione