• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cassinelle,
    Il centro di Cassinelle
    Società
    Edoardo Schettino  
    17 Luglio 2023
    ore
    12:36 Logo Newsguard
    L'ordinanza

    Cassinelle, limiti all’utilizzo dell’acqua

    Per evitare lo svuotamento delle vasche

    Dopo l'appello del sindaco

    CASSINELLE  E’ di Cassinelle la prima ordinanza per la limitazione del consumo idrico nell’Ovadese. Il provvedimento è stato emesso dopo l’appello lanciato nella giornata di ieri dal sindaco del paese, Roberto Gallo. Gli usi permessi a chi è allacciato all’acquedotto pubblico sono solo quelli alimentari e igienici. Divieto di innaffiare i giardini, di riempire le piscine. “La pioggia caduta nell’ultimo periodo non è stata sufficiente ad alimentare le sorgenti e il torrente Orba relativamente al fabbisogno idrico del nostro territorio – ha scritto lo stesso Gallo – Purtroppo, i gestori delle reti stanno cercando di mantenere quel sottile equilibrio affinché non venga a mancare l’erogazione dai rubinetti; in alcuni punti (alti) del nostro Comune si evidenziano già notevoli cali della pressione e nelle zone limitrofe stanno alimentando le vasche di accumulo con le autobotti. Pertanto, il mio appello a tutti voi è quello di limitare al massimo i consumi e utilizzare l’acqua solo per usi domestici in modo da contribuire il più possibile al mantenimento dell’erogazione ed essere rispettosi verso quelle famiglie che cominciano ad avere l’acqua con il contagocce”.

    SEGUI ANCHE:

    cassinelle crisi idrica estate 2023 siccità
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C