Silvano, l’asilo nido completerà la scuola
Società
Edoardo Schettino  
15 Luglio 2023
ore
05:18 Logo Newsguard
Con il contributo dal Pnrr

Silvano, l’asilo nido completerà la scuola

Una corsa complessa, un obiettivo raggiunto

Lavori dal prossimo autunno

SILVANO D’ORBA – Per arrivare al risultato concreto saranno necessari due anni  Silvano d’Orba può giustamente festeggiare. L’aggiudicazione provvisoria arrivata con un giorno d’anticipo rispetto ai tempi fissati dal Pnrr da l’idea di una corsa contro il tempo sviluppatasi negli ultimi mesi. «Le regole fissate – chiarisce il sindaco, Giuseppe Coco – non sono proprio fatte per aiutare i piccoli enti come il nostro». Ad ogni modo nascerà l’asilo nido del paese, naturale completamento del polo che già prevede in piazza De Gasperi infanzia, elementari e medie.

Criticità diffuse

Silvano ha superato diversi ostacoli. «Sono ancora in corso le verifiche del caso – aggiunge Coco – ma si tratta di dettagli. L’auspicio è che i lavori partano nel mese di settembre. Considero questo risultato un obiettivo raggiunto in un momento piuttosto complesso». Saranno dodici i posti disponibili al termine delle operazioni: bimbi tra tredici mesi e tre anni, un servizio in più per le giovani coppie del paese. Il bando, quello denominato “Scuole nuove” per la presentazione dei progetti per strutture di questo tipo, è risultato particolarmente sofferto. La scadenza per la presentazione dei progetti è stata più volte prorogata. Ultima indicazione il 31 marzo scorso, una vera e propria corsa contro il tempo per enti in cui i funzionari sono pochi e spesso costretti a dividersi tra incombenze diverse. Tanti i comuni che, anche nella nostra regione, si sono trovati nella condizione di desistere. Sul web c’è una pagina che “Il sole 24 ore” ha deciso di dedicare al monitoraggio di questi progetti, attraverso “Lab 24”.

Punto di riferimento

La cifra indicata nel documento di aggiudicazione ha previsto un ribasso inferiore rispetto a quello applicato in procedure di questo tipo. Il bando è stato gestito attraverso la centrale di committenza dell’Unione Montana alla quale Silvano d’Orba ha da poco aderito. «Un supporto – conclude Coco – fondamentale». Ad occuparsi dei lavori sarà l’impresa Edilcasa: l’investimento complessivo, coperto dal contributo ammonta a 480 mila euro. Il servizio potrà essere un punto di riferimento in un’area, lo dicono i dati de “Il sole 24 ore” in cui la curva demografica deve invertire la tendenza al più presto.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione