• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Carabinieri
    Immagine di repertorio
    Cronaca
    10 Luglio 2023
    ore
    12:01 Logo Newsguard
    Il bilancio

    Carabinieri forestali: in provincia 19 denunciati da inizio 2023

    Sono 30 gli illeciti riscontrati in 273 controlli effettuati in ambito rifiuti

    ALESSANDRIA – Per il primo semestre del 2023, il Gruppo Carabinieri Forestale di Alessandria, con le sue 9 Stazioni e l’unito Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale, ha fatto registrare un totale di 273 controlli in ambito rifiuti, eseguiti talvolta anche grazie alla proficua collaborazione dell’Agenzia Regionale Protezione Ambiente, distretto Alessandria-Asti, rilevando 30 illeciti amministrativi che hanno portato all’emissione di sanzioni per un totale di circa 78 mila euro; 19 le persone denunciate alla Procura della Repubblica per violazioni penali.

    Le irregolarità riscontrate

    Tra le principali irregolarità riscontrate si va dall’abbandono di rifiuti, molto spesso attuato da privati cittadini soprattutto in aree rurali e boscate nel tentativo di nascondere l’illecito commesso, fenomeno riscontrato principalmente nel gaviese, alla più grave gestione (intesa sia come attività di raccolta e/o trasporto e/o trattamento e/o smaltimento) illecita di rifiuti da parte di ditte e imprese che operano in assenza delle previste autorizzazioni oppure in totale difformità da esse. Quest’ultima violazione viene riscontrata con più frequenza nelle città della Provincia maggiormente industrializzate, dove inevitabilmente aumentano le probabilità di rilevare illeciti penali relativi ai rifiuti. Recentemente nel Tortonese, i Carabinieri Forestali hanno individuato diverse imprese dedite alla gestione illecita di rifiuti speciali, nella maggior parte dei casi costituiti da veicoli fuori uso e parti di veicoli derivanti da attività di recupero/trattamento non autorizzati.

     

     

    SEGUI ANCHE:

    carabinieri forestali
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C