• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Casa di Carità di Ovada: dopo la Qualifica tante opportunità di studio e lavoro!
    pubbliredazionale
    4 Luglio 2023
    ore
    04:59
    News dal centro di formazione
    Casa di Carità di Ovada: dopo la Qualifica tante opportunità di studio e lavoro!
    Dai banchi di scuola all'esperienza professionale

    OVADA – Si sono da poco conclusi gli esami di Qualifica presso il Centro di Formazione Professionale Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri di Ovada. Gli allievi dei corsi Operatore ai Servizi di Promozione ed Accoglienza e Operatore Meccanico hanno superato l’esame finale ed ottenuto la Qualifica professionale, che permetterà loro di proseguire gli studi per l’ottenimento del diploma di maturità o di entrare nel mondo del lavoro.

    Esperienza di valore

    I dati in nostro possesso ci dicono che il 90% dei nostri allievi, dopo aver conseguito il titolo di Operatore meccanico, entrerà immediatamente nel mondo del lavoro: il fabbisogno delle aziende della zona di tale figura professionale è molto alto, superiore rispetto al numero di personale qualificato disponibile. Differente è la situazione per i neo qualificati Operatori ai servizi di promozione ed accoglienza: solo alcuni intendono entrare direttamente nel mondo del lavoro, mentre la gran parte di essi avrà accesso al quarto anno degli Istituti Professionali per l’ottenimento del diploma di maturità.

    Orizzonti futuri

    Per questi ultimi abbiamo progettato un percorso gratuito estivo integrativo, in preparazione all’accesso all’Istituto professionale, garantendo una preparazione adeguata anche per le materie finora non affrontate nel loro piano di studi. L’ultima nostra grande soddisfazione è il percorso del nostro ex allievo Edoardo Auguilar che, dopo la qualifica conseguita due anni fa, ha avuto accesso al percorso “Servizi Commerciali” dell’Istituto Scolastico Einaudi Casaregis Galilei di Genova. Edoardo, dopo il conseguimento del diploma, si iscriverà alla facoltà di Lingue e Culture moderne dell’Università di Genova: la Formazione professionale, infatti, non preclude la possibilità, come sta facendo Edoardo, di proseguire gli studi ottenendo il diploma e poi accedendo all’Università.

    Contatti reali

    Da settembre 2023 presso il centro di Ovada sarà possibile iniziare il percorso per diventare Tecnico Grafico, che permette in 4 anni l’acquisizione del Diploma professionale. Le ragazze e i ragazzi che hanno terminato le medie a giugno 2023 o gli studenti delle superiori che non sono soddisfatti del percorso intrapreso e desiderano cambiare scuola possono ancora iscriversi ai nostri corsi. Tutti i nostri corsi sono finanziati dal Fondo Sociale Europeo tramite la Regione Piemonte e quindi sono totalmente gratuiti per i partecipanti.

    Per informazioni ed iscrizioni:

    Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri Onlus

    Via Gramsci, 9 OVADA (AL)

    numero verde 800.90.11.67

    mail centro.ovada@casadicarita.org

    sito ovada.casadicarita.org

    SEGUI ANCHE:

    casa di carità Formazione lavoro operatore meccanico Ovada
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C