• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Raffaella
    Cultura
    Edoardo Schettino  
    2 Luglio 2023
    ore
    05:26 Logo Newsguard
    L'appuntamento

    Raffaella Romagnolo: l’ultimo libro a Villa Gabrieli

    "Il cedro del Libano" parla di ambiente e mondi diversi

    Giovedì 6 luglio dalle 18.00

    OVADA  Villa Gabrieli sarà lo scenario ideale per la presentazione de “Il cedro del Libano”, l’ultimo libro pubblicato dalla scrittrice ovadese Raffaella Romagnolo con Edizioni Aboca. Una scommessa quella messa in atto da Romagnolo che si è cimentata con la scrittura di racconti: epoche e scenari diversi, un filo conduttore comune con l’ambiente. L’appuntamento è per giovedì 6 luglio, dalle 18.00, all’interno del parco di Villa Gabrieli, nell’ambito di “Dalle storie alla storia, la rassegna creata dall’Istituto Storico della Resistenza in provincia di Alessandria giunta alla sua quarta edizione. L’incontro è stato organizzato con il contributo della Fondazione Crt.

    Letteratura alternativa

    “ Sono stata contattata per un progetto molto interessante- spiega l’autrice- entrare a far parte della collana “Il bosco degli autori” . Ad ogni autore hanno assegnato un albero e a me con grande gioia è capitato il cedro del Libano, un albero che ho sempre amato per le sue caratteristiche di resilienza e longevità”. Un anno molto intenso quello vissuto da Raffaella Romagnolo che da breve ha ripubblicato “La Masnà” in una versione modernizzata. A settembre invece è prevista l’uscita del prossimo romanzo, presentato in anteprima con “Sconfinamenti”, la rassegna letteraria creata dall’Enoteca Regionale.

    SEGUI ANCHE:

    aboca cedro del libano letteratura libri Ovada raffella romagnolo villa gabrieli
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C