• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Fred
    Società
    Edoardo Schettino  
    25 Giugno 2023
    ore
    05:58 Logo Newsguard
    I due motociclisti in sella alla loro Gold Wing girano il mondo

    Fred e Anna, la passione per la moto non ha età

    Una storia di passione comune per la strada e la socializzazione

    LERMA – Da Lerma al Marocco il passo può essere breve in sella a una Gold Wing, potenti motociclette da 1800 centimetri cubici che possono pesare anche 470 chili. Ma la passione può essere più forte delle difficoltà di conduzione e in questo caso dell’età. La storia è quella di Fred Pistone e Anna Drago. Difficile contare quanto chilometri possono aver percorso in una vita di comune amore per le due ruote. Oggi che hanno rispettivamente 86 e 82 anni non hanno ancora rinunciato a essere protagonisti nei vari raduni del club italiano animato degli appassionati di questi veicoli di origine americana.

    Mezzo mondo

    Il Marocco è stata solo l’ultima di tante tappe. In previsione ci sono già la Svizzera e la Polonia entro l’estate. «Sono un esempio di passione e dedizione», racconta Claudio Luzi. Quest’ultimo è resposabile, per la zona di Alessandria e Asti, di Gold Wing Club Italia, una rete nata nel 1982 per volere di alcuni wingers che erano entrati in contatto con possessori di Gold Wing stranieri. Intento dell’associazione quello di condividere passione e conoscenze, incontrarsi in eventi dedicati. A non mancare praticamente mai sono proprio Fred e Anna. Fred Pistone è stato per molti anni un ingegnere collaudatore Honda in Canada. La sua inclinazione per la moto si è sviluppata per tutta la vita. «Per molti anni sono vissuti proprio nel paese del nor America- prosegue Luzi – da qui viene il loro soprannome “I canadesi”. Fred è stato anche un campione di motocross. Assieme formano una coppia inossidabile che ha girato mezzo mondo. E a tutte le nostre iniziative sono sempre presenti, incuranti anche delle intemperie. Fred guida la moto come un bambino la sua bicicletta».

    Signori della strada

    Non è sicuramente semplice condurre motociclette così potenti: sono fatte per tragitti da gran turismo, non a caso i conduttori vengono considerati i “signori della strada”. Oggi il Gold Wing Club Italia conta circa 900 soci sparsi sul territorio nazionale e anche all’estero e fa parte, unica realtà in Italia, dell’organismo europeo cui aderiscono 27 club nazionali in tutto il continente. Il GWCI organizza, al pari di ogni altro Club Nazionale europeo, ogni anno in località diverse, un Raduno Internazionale cui possono partecipare i soci di tutti i Club Europei; a questo raduno partecipano dai 400 ai 700 equipaggi provenienti da tutti i paesi affiliati alla GWEF. Il Club è organizzato in sezioni territoriali cui è demandata l’organizzazione dei vari eventi, alla guida delle quali c’è un responsabile di sezione. Per ulteriori informazioni: 345.04.49.106.

    SEGUI ANCHE:

    gold wing Lerma Motociclismo Ovada società
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C