• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    San
    Società
    Edoardo Schettino  
    23 Giugno 2023
    ore
    07:00 Logo Newsguard
    La Confraternita mobilitata

    San Giovanni, due giorni tra riti religiosi e aggregazione

    Il programma delle iniziative torna all'epoca pre Covid

    Dalla musica al cibo diversi occasioni d'incontro. Nel pomeriggio di domani la processione

    OVADA – Parte oggi la due giorni dedicata alle celebrazioni per San Giovanni. Un appuntamento importante per tutta la città che unisce la fede religiosa ai momenti di aggregazione. Un filo conduttore tra la città di Ovada e quella del passato in cui riacquistano valore anche gli scorci simbolo della città. Si parte questa sera, venerdì 23 giugno dalle 21.45: presso l’oratorio di San Giovanni è in programma il concerto offerto dal coro degli Scolopi, il primo dopo la pausa imposta dall’emergenza sanitaria.

    Giornata intensa

    A seguire, in piazza Assunta, si terrà il tradizionale falò curato dall’Ente Parco dell’Appennino Piemontese. C’è mobilitazione presso l’Oratorio per l’organizzazione e il coordinamento delle attività che culmineranno nella processione del tardo pomeriggio di sabato. processione vera e propria, un momento da sempre suggestivo e carico di significati, per le vie della città con gli artistici gruppi lignei, le Confraternite e l’accompagnamento musicale del corpo bandistico “A. Rebora”. In Piazza Garibaldi alle ore 20.00 “En quintale d’Anloti”, la manifestazione che si sviluppa nell’ambito della tradizionale cena dei portatori. Dalle 21.30 sarà la banda Rebora a chiudere la giornata con il tradizionale concerto in piazza Assunta.

    SEGUI ANCHE:

    Ovada religione san giovanni società
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C