• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ados,
    Società
    Edoardo Schettino  
    23 Giugno 2023
    ore
    06:59 Logo Newsguard
    La cerimonia

    Ados, i donatori ovadesi hanno 65 anni

    Domenica la consegna delle medaglie ai volontari con il maggior numero di donazioni

    Con l'occasione il punto sull'attività degli ultimi anni

    OVADA – Due targhe ai donatori che hanno superato le 70 donazioni. Più di un centinaio di medaglie d’oro, argento e bronzo ai contributori più assidui con almeno 50 o 30 contributi. Una targa per ringraziare Miranda Gaggero, infermiera storica del centro prelievi che ha raggiunto la pensione. Sono i numeri della cerimonia con la quale Asos celebrerà domenica mattina il suoi 65 anni. «Ci arriviamo – chiarisce Gianluigi Lanza, coordinatore della attività – con interessanti prospettive. Le limitazioni per il Covid hanno creato difficoltà ma ad oggi possiamo dire che sono abbastanza rientrate».

    Un nucleo di 350 donatori attivi (che hanno donato almeno una volta negli ultimi due anni) quasi 770 sacche, fra sangue e plasma, messa a disposizione del centro trasfusionale di riferimento per la Provincia. «Le attività ordinarie sono ripartite. In una prima fase è stato quindi più evidente il gap tra il periodo pre pandemia e quello successivo. C’era chi aveva ancora timore. Ma stiamo superando questa fase».

     

    Il servizio completo sul nostro giornale

    L’articolo completo su “L’Ovadese” in edicola da giovedì 22 giugno

    SEGUI ANCHE:

    ados donazioni sangue Ovada società volontariato
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C