• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Cronaca, Generic, Home
    22 Giugno 2023
    ore
    07:37 Logo Newsguard
    Polizia Stradale

    La merce nel furgone (senza assicurazione) non è refrigerata a dovere

    Erano in corso consegne di merce potenzialmente pericolosa nell'Ovadese

    OVADA – Nei giorni scorsi gli operatori della Sezione Polizia Stradale di Alessandria – Distaccamento di Acqui Terme, hanno sottoposto a controllo un furgone dotato di gruppo frigorifero, condotto da un allevatore di carne bovina e produttore di latte che stava effettuando consegne di merce alimentare nelle aree dell’ovadese, Rossiglione e Masone (GE).

    Gli agenti hanno accertato che il gruppo frigorifero era spento, per cui la merce che doveva essere trasportata a temperatura controllata, era conservata a temperatura “ambiente”, con grave rischio per la salute pubblica se quei prodotti fossero stati consegnati ai negozianti per la vendita al dettaglio.

    Si è verificato inoltre che il certificato ATP (attestazione sulla corretta funzionalità del frigorifero) era scaduto.

    Gli operatori hanno anche accertato che il furgone era scoperto  da valida ed operante copertura assicurativa e, pertanto, al conducente è stata comminata una sanzione pecuniaria di 2.000,00 € e il veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo.

    Della condotta dell’allevatore è stata inoltre informata l’ASL competente, per le verifiche del caso e l’eventuale applicazione di ulteriori sanzioni amministrative a carico dell’impresa di allevamento.

    SEGUI ANCHE:

    Polizia stradale
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C