• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Riccoboni
    Generic, Home, Società
    Marcello Feola  
    5 Giugno 2023
    ore
    16:37 Logo Newsguard
    Alessandria

    Riccoboni Holding e Solidal insieme per la ricerca

    Siglato un importante accordo di partnership per supportare le attività legate alle patologie ambientali

    È stato siglato un importante accordo di partnership tra la Riccoboni Holding Srl e la Fondazione Solidal per supportare le attività di ricerca sulle patologie ambientali nel settore dei Laboratori integrati tra l’Azienda Ospedaliera di Alessandria e l’Università del Piemonte Orientale. 

    Un accordo che vede protagonisti i valori di innovazione, sicurezza e sostenibilità che caratterizzano l’attività della Riccoboni Holding e la mission di Solidal di sostenere il percorso dell’Aso Al verso il riconoscimento a Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (Irccs). Due realtà diverse, quindi, che però si incontrano nella volontà di migliorare la qualità dell’ambiente e di conseguenza la qualità della vita per le generazioni di oggi e di domani.

    Riccoboni Holding e Solidal insieme per la ricerca

    Deep learning, la sfida dell'Aso Al

    Predire l’evoluzione di un processo medico è uno degli obiettivi del Laboratorio integrato di Intelligenza artificiale e Informatica in Medicina

    Tra gli impegni dell’azienda, oltre al supporto economico alla ricerca, ci sono anche la promozione e la diffusione delle azioni a sostegno della Fondazione ai propri stakeholders, come dipendenti e fornitori, con l’obiettivo di incoraggiare una cultura del dono quale strumento di creazione di comunità solidali.

    L’accordo di partnership permetterà anche di avviare sul territorio iniziative ed eventi realizzati in collaborazione al fine di valorizzare e aiutare i Laboratori integrati. Una struttura che vede lavorare insieme i ricercatori del Dairi-Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione diretto da Antonio Maconi, e il Disit-Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica diretto dal professore Leonardo Marchese per sviluppare e potenziare le attività di ricerca preclinica, traslazionale e applicativo-tecnologica a carattere interdisciplinare in ambito biologico, chimico, fisico, informatico e matematico.

    Riccoboni Holding e Solidal insieme per la ricerca

    Aso Al: trapianto di microbiota intestinale, studio pre e post intervento

    L’obiettivo? Indagare i pazienti dal punto di vista fisico, psicologico e relazionale

    «Il Dairi – commenta Marco Riccoboni, presidente della Riccoboni Holding – ha apprezzato il nostro approccio sul tema della ricerca sulle patologie ambientali. Riteniamo, pertanto, importante contribuire alla raccolta e documentazione delle evidenze scientifiche utili a capire le alterazioni ambientali che incidono sulle condizioni di salute dell’uomo. Il nostro sostegno filantropico ha anche la finalità di sviluppare attività funzionali a far diventare l’Azienda Ospedaliera di Alessandria un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico».

    SEGUI ANCHE:

    alessandria aso al riccoboni ricerca solidal
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Bancarotta Atm:  16 condanne a 8 mesi, tra loro il sindaco di Novi
    Cronaca
    La sentenza
    Bancarotta Atm: 16 condanne a 8 mesi, tra loro il sindaco di Novi
    di Monica Gasparini 
    9 Marzo 2022
    ore
    17:03
    ALESSANDRIA - Bancarotta Atm: il processo di primo grado si è concluso da poco. Il Gup, dopo aver as...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Bancarotta Atm: condanne e messa alla prova, scosso il mondo politico alessandrino
    Cronaca
    La sentenza
    Bancarotta Atm: condanne e messa alla prova, scosso il mondo politico alessandrino
    di Monica Gasparini 
    10 Marzo 2022
    ore
    08:00
    ALESSANDRIA - Bancarotta (semplice) Atm, scosso il mondo della politica alessandrino e novese. Ieri ...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Fallimento Atm: ok del Consiglio alla transazione. Ma la minoranza vota no
    Politica
    Alessandria
    Fallimento Atm: ok del Consiglio alla transazione. Ma la minoranza vota no
    di Marcello Feola 
    16 Novembre 2022
    ore
    22:09
    Ok del Consiglio comunale di Alessandria alla transazione da 9,5 milioni di euro, in unica tranche, ...
    Leggi di piú
    Bancarotta Atm: in Corte d’Appello tutti assolti i 16 imputatiBancarotta Atm: 16 condanne a 8 mesi, tra loro il sindaco di NoviBancarotta Atm: condanne e messa alla prova, scosso il mondo politico alessandrinoFallimento Atm: ok del Consiglio alla transazione. Ma la minoranza vota noAfeva: «Risposte su bonifica e ricerca!». Riboldi: «Polemica inutile»Ex Ufim: anche con il Comune di Casale «non si trova soluzione»Novi, addio a Renato Lizzi e al suo impegno per la città e lo sportFornaro: “Presentata un’interrogazione sul futuro di Sogin”Afeva: «Ex Ufim? La situazione è molto preoccupante»Comitato strategico amianto: gli aggiornamentiBonus, Fornaro: “Governo irresponsabile: sarà la crisi dell’edilizia”Fallimento Atm: la Giunta dà mandato al sindaco per sottoscrivere l’accordoSenato, ok all’emendamento Molinari sul debito Atm
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Una nuova Pet per l’Azienda ospedaliera di Alessandria
    Società
    Sanità
    Una nuova Pet per l’Azienda ospedaliera di Alessandria
    di Marcello Feola 
    8 Giugno 2023
    ore
    07:27
    All'Azienda ospedaliera di Alessandria, sarà inaugurato ufficialmente alle 17 di venerdì 16 giugno i...
    Leggi di piú
    Bancarotta Atm: 16 condanne a 8 mesi, tra loro il sindaco di NoviBancarotta Atm: condanne e messa alla prova, scosso il mondo politico alessandrinoFallimento Atm: ok del Consiglio alla transazione. Ma la minoranza vota noUna nuova Pet per l’Azienda ospedaliera di AlessandriaCampo fotovoltaico a Cascine Rossi. Mesturini: «E il consumo del suolo?»Riccoboni Holding e Solidal insieme per la ricerca
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Campo fotovoltaico a Cascine Rossi. Mesturini: «E il consumo del suolo?»
    Società
    L'opinione
    Campo fotovoltaico a Cascine Rossi. Mesturini: «E il consumo del suolo?»
    8 Febbraio 2023
    ore
    14:36
    CASALE - Pier Augusto Mesturini, presidente dell'associazione Nuove Frontiere per la difesa e il ril...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Eternit Bis: Schmidheiny condannato a 12 anni di reclusione
    Cronaca
    Tempo reale
    Eternit Bis: Schmidheiny condannato a 12 anni di reclusione
    di Beatrice Iato - Simone Baldin 
    7 Giugno 2023
    ore
    08:01
    NOVARA - ORE 19.02 - Stephan Schmidheiny condannato a 12 anni. ORE 18.46 - La Corte d'Assise di Nova...
    Leggi di piú
    Eternit Bis: il commento degli avvocati Gatti e D’Amico sulle replicheCirio: “Inaccettabile che andare al mare sia un calvario”Il console generale di Francia a Marengo
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Eternit Bis: il commento degli avvocati Gatti e D’Amico sulle repliche
    Cronaca, Video
    Il video
    Eternit Bis: il commento degli avvocati Gatti e D’Amico sulle repliche
    di Simone Baldin 
    7 Giugno 2023
    ore
    13:59
    NOVARA - Oggi in Corte d’Assise a Novara la sentenza per Stephan Schmidheiny, accusato al processo E...
    Leggi di piú
    Cirio: “Inaccettabile che andare al mare sia un calvario”Il console generale di Francia a Marengo
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Deep learning, la sfida dell’Aso Al
    Società
    Sanità
    Deep learning, la sfida dell’Aso Al
    di Marcello Feola 
    27 Maggio 2023
    ore
    20:29
    Predire l’evoluzione di un processo medico: questo è uno degli obiettivi del Laboratorio integrato d...
    Leggi di piú
    Riccoboni Holding e Solidal insieme per la ricercaDeep learning, la sfida dell’Aso Al“Paglieri Day”, porte aperte allo stabilimentoPaglieri, inaugurata la ‘mostra sospesa’ in piazza MarconiAso Al: trapianto di microbiota intestinale, studio pre e post interventoSi chiude il progetto europeo Hope con i due professionisti spagnoliProgetto @pe-Alleanza per l’educazione civica, domani una mostraDairi: nella sede di Casale lo scambio con due professionisti spagnoliAso Al: i 10 anni del Clinical Trial Center con un convegno e un aperitivo solidale
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Aso Al: trapianto di microbiota intestinale, studio pre e post intervento
    Società
    Sanità
    Aso Al: trapianto di microbiota intestinale, studio pre e post intervento
    di Marcello Feola 
    2 Giugno 2023
    ore
    16:22
    Indagare la qualità di vita dal punto di vista fisico, psicologico e relazionale dei pazienti sottop...
    Leggi di piú
    Riccoboni Holding e Solidal insieme per la ricercaDeep learning, la sfida dell’Aso Al“Paglieri Day”, porte aperte allo stabilimentoPaglieri, inaugurata la ‘mostra sospesa’ in piazza MarconiAso Al: trapianto di microbiota intestinale, studio pre e post interventoSi chiude il progetto europeo Hope con i due professionisti spagnoliProgetto @pe-Alleanza per l’educazione civica, domani una mostra
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C