• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Protezione
    Il gruppo di Protezione civile a Castelletto d'Orba
    Generic, Home, Società
    Daniela Terragni  
    15 Maggio 2023
    ore
    14:24 Logo Newsguard
    Castelletto d'Orba

    Protezione civile, premiati i volontari

    Fondamentali durante il periodo del lockdown (e non solo). Il riconoscimento

    CASTELLETTO D’ORBA – Ornella Bonafè coordinatrice del gruppo comunale di Protezione civile, Giuseppe Carrea, Domenico Casella, Alberto Cazzulo, Lorenzo Cazzulo, Oscar Fossen, Luca Massone, Luigi Massone sono i volontari del gruppo comunale di Protezione civile, premiati sabato   dal Comune di Castelletto d’Orba, in collaborazione con il coordinamento provinciale di Protezione Civile.

    Nella sala del Consiglio, gli otto militi più assidui durante l’attività Covid hanno ricevuto l’attestato di riconoscimento e la spilla della Protezione civile dalla mani del sindaco Mario Pesce, del responsabile provinciale di Protezione civile, Dante Paolo Ferraris, e del coordinatore provinciale della Protezione civile, Andrea Morchio.

    L’iniziativa è stata   voluta dal sindaco Pesce, che ancora una volta a nome dell’amministrazione comunale ha ringraziato pubblicamente il gruppo, elogiando tutti i volontari per le molteplici attività svolte, dal monitoraggio del territorio all’impegno durante le ripetute alluvioni, fino alle attività anti Covid. In particolare è stato premiato chi ha reso possibile il servizio di consegna a domicilio dei farmaci e della spesa durante il lockdown. “Si dedicarono al servizio con generosità, nella fase più virulenta e sconosciuta dell’emergenza, mettendo a rischio anche la propria salute, prima con la consegna della spesa poi monitorando gli ingressi al centro vaccinale comunale”, ha ricordato il sindaco Pesce.

    “L’aiuto da Castelletto non è mai mancato neppure all’hub di Ovada, né durante le alluvioni, anzi le emergenze hanno rafforzato la collaborazione. Prossimamente il gruppo di Castelletto entrerà a far parte del gruppo provinciale – ha spiegato  Morchio – Un riconoscimento dal Comune ai volontari non è affatto scontato, avendo la Regione già premiato a suo tempo tutti i volontari, ma è l’impegno e la passione per il territorio che avvicinano i volontari al servizio, in particolare i giovani”.

    Il gruppo rafforzato

    “A causa della pandemia- ha continuato Ferraris – assistiamo ad un calo dei volontari del 19 per cento, la situazione è stabile nei piccoli Comuni, fa eccezione Castelletto, dove il gruppo si è rafforzato, trovato nuove energie e ricambio per attivare nuovi servizi”. In qualità di disaster manager e vicepresidente nazionale dell’associazione che li rappresenta ha concluso: “La conoscenza del territorio è fondamentale per affrontare le emergenze e utile ad avvicinare i giovani alla Protezione civile. Il Comune di Castelletto d’Orba potrà accogliere aspiranti volontari da avviare ai corsi, a partire dall’età di 17 anni grazie ad una modifica al regolamento”.

    E’ il premio più bello per il sindaco Pesce, che attraverso il Consiglio comunale dei ragazzi da tempo ha colto il desiderio dei giovanissimi di entrare a far parte del Gruppo comunale di Protezione civile, ma, per motivi burocratici, non ha potuto attivare il gruppo allievi di Protezione

    SEGUI ANCHE:

    castelletto d’orba protezione civile
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C