Raffella Romagnolo, ritorno con racconti ambientalisti
Raffaella Romagnolo
Cultura, Generic, Home
Edoardo Schettino  
9 Maggio 2023
ore
06:27 Logo Newsguard
Ovada

Raffella Romagnolo, ritorno con racconti ambientalisti

"Il cedro del Libano" è il libro in uscita venerdì prossimo

OVADA –  La prima presentazione assoluta è fissata per il 19 maggio presso il “Salone del Libro” di Torino. Sarà nelle librerie da venerdì 12 maggio “Il cedro del Libano”, l’ultimo romanzo di Raffaella Romagnolo, scrittrice ovadese che torna dopo i successi recenti di “Destino” e “Di luce propria”. Un forte messaggio ambientalista, un richiamo agli alberi di Villa Gabrieli. Questi sono due dei tanti elemento del libro, pubblicato con Aboca Edizione, che ha nel botanico Giorgio Santi uno dei principali protagonisti. La trama si sviluppa attraverso le vicende di una misteriosa ragazza, un finto rapimento, e una terra con un ecosistema sconvolto. Quattro vicende diverse in un tempo sospeso e senza richiami.

Raffella Romagnolo, ritorno con racconti ambientalisti

Raffaella Romagnolo, i nuovi racconti a Villa Gabrielli

L'ultimo progetto della scrittrice ovadese parte dagli alberi del parco di via Carducci

Raffaella Romagnolo è docente di lettere presso l’istituto Barletti di Ovada. Al suo attivo ha anche “La Masnà” l’epopea famigliare, vissuta al femminile nel Monferrato, e “La figlia sbagliata” col quale è stata finalista al Premio Strega nel 2016. Negli ultimi anni Romagnolo ha curato anche “Sconfinamenti”, la rassegna culturale ideata dall’Enoteca Regionale di Ovada.

SEGUI ANCHE:

cultura libri Ovada
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione