• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Raffella
    Raffaella Romagnolo
    Cultura, Generic, Home
    Edoardo Schettino  
    9 Maggio 2023
    ore
    06:27 Logo Newsguard
    Ovada

    Raffella Romagnolo, ritorno con racconti ambientalisti

    "Il cedro del Libano" è il libro in uscita venerdì prossimo

    OVADA –  La prima presentazione assoluta è fissata per il 19 maggio presso il “Salone del Libro” di Torino. Sarà nelle librerie da venerdì 12 maggio “Il cedro del Libano”, l’ultimo romanzo di Raffaella Romagnolo, scrittrice ovadese che torna dopo i successi recenti di “Destino” e “Di luce propria”. Un forte messaggio ambientalista, un richiamo agli alberi di Villa Gabrieli. Questi sono due dei tanti elemento del libro, pubblicato con Aboca Edizione, che ha nel botanico Giorgio Santi uno dei principali protagonisti. La trama si sviluppa attraverso le vicende di una misteriosa ragazza, un finto rapimento, e una terra con un ecosistema sconvolto. Quattro vicende diverse in un tempo sospeso e senza richiami.

    Raffella Romagnolo, ritorno con racconti ambientalisti

    Raffaella Romagnolo, i nuovi racconti a Villa Gabrielli

    L'ultimo progetto della scrittrice ovadese parte dagli alberi del parco di via Carducci

    Raffaella Romagnolo è docente di lettere presso l’istituto Barletti di Ovada. Al suo attivo ha anche “La Masnà” l’epopea famigliare, vissuta al femminile nel Monferrato, e “La figlia sbagliata” col quale è stata finalista al Premio Strega nel 2016. Negli ultimi anni Romagnolo ha curato anche “Sconfinamenti”, la rassegna culturale ideata dall’Enoteca Regionale di Ovada.

    SEGUI ANCHE:

    cultura libri Ovada
    this is a test{"website":"website"}{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Raffaella Romagnolo, i nuovi racconti a Villa Gabrielli
    Cultura
    Ovada
    Raffaella Romagnolo, i nuovi racconti a Villa Gabrielli
    24 Agosto 2022
    ore
    06:51
    OVADA - Un’imperdibile anteprima per l’ultimo appuntamento con “Sconfinamenti”. Il 25 agosto sarà Ra...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C