• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Matteo
    Generic, Home, Spettacoli
    Edoardo Schettino  
    7 Maggio 2023
    ore
    05:51 Logo Newsguard
    Ovada

    Matteo Gorini: “Il pianoforte tra Ravel e il metal”

    Il giovane musicista della scuola "A. Rebora" si racconta tra studio e "competizione" di famiglia

    OVADA –    «Con il pianoforte non è stato amore a prima vista». Matteo Gorini si divide tra il liceo scientifico (opzione Cambridge) e l’impegno nella musica. Un approccio che ha il sapore della sfida, porta con se la voglia di mettersi in gioco. L’ingresso alla scuola di musica “A. Rebora” è stata la diretta conseguenza. «Perseverare è importante – aggiunge il giovane – Dopo le prime difficoltà le soddisfazioni arrivano».

    Matteo Gorini: “Il pianoforte tra Ravel e il metal”

    Matilde Piana: "Il flauto è la mia vita"

    La giovane musicista ovadese racconta le sue passioni e il suo percorso

     Inclinazione di famiglia

    Un viaggio iniziato a nove anni (Matteo è nell’anno della maturità) con la proposta della mamma di seguire il percorso già intrapreso dal fratello maggiore. Lei stessa da giovane aveva iniziato a studiare spinta dalla mamma. A completare la vena artistica in famiglia il passato da bassista del padre. «Confesso – racconta – che all’inizio non ero entusiasta. Avevo altre cose per la testa. In realtà un po’ di sana sfida famigliare si è rivelata utile. Ho voluto anche dimostrare a me stesso che potevo riuscire. E così, a poco a poco, è nata anche la passione». A seguirlo in questi anni è stata l’insegnante Irene Viglietti. «Ho un bel rapporto con lei, sicuramente è molto esigente ma in questo modo mi spinge a dare il meglio di me. Ma devo dire che mi trovo bene con tutto l’ambiente della scuola».

    Ad appassionare maggiormente Gorini sono gli autori di fine ‘800 e dell’inizio del secolo successivo. «Hanno uno stile molto coinvolgente, mi hanno conquistato per questo». Un esempio: Sergej Rachmaninov. «Ascolto una volta a settimana il suo concerto numero 2», spiega. Ma c’è anche Maurice Ravel. «Hanno qualcosa di immediato e trascinante; sono estremamente espressivi ed emozionali nelle loro composizioni, hanno quasi un sapore jazz , moderni per l’epoca con sfumature innovative e molto variegate.

     

    Matteo Gorini: “Il pianoforte tra Ravel e il metal”

    Silvia Ivaldi "Studio canto e sogno Sanremo"

    La giovane artista è la prima protagonista di un viaggio tra i giovani talenti musicali della città

    Scoglio principale

    La musica classica non è però l’unico interesse in ambito artistico. Gorini svela anche un’insospettabile vena rock che si manifesta con l’ascolto dei Poliphya, una formazione texana nata una decina d’anni fa e tra i principali esponenti della scena progressive. L’impegno con lo strumento può essere anche occasione di crescita personale. Specie se impone di esibirsi in pubblico, uscendo da ambienti dove ci si sente tendenzialmente sicuri.

    «L’ansia per le esibizioni – ammette continua ad accompagnarmi – Il momento peggiore è quello precedente al concerto: mi sudano le mani e non è una bella cosa. Al termine però prevale sempre la soddisfazione per essere riuscito a portarla a casa». Ma che tutto sommato l’ansia e l’abitudine ad affrontare momenti di stress porti a buone prestazioni è testimoniato dalla recente esperienza all’Onu, con la spedizione di studenti organizzata dal Barletti, e dalla menzione speciale ricevuta per essere stato tra i migliori, un un parco di tremila coetanei.

    SEGUI ANCHE:

    mattia gorini musica Ovada rebora società
    this is a test{"website":"website"}{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Matilde Piana: “Il flauto è la mia vita”
    Società
    Ovada
    Matilde Piana: “Il flauto è la mia vita”
    19 Marzo 2023
    ore
    06:55
    OVADA - «Letteratura e musica sono i due filoni principali della mia vita». Matilde Piana ha 20 anni...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Silvia Ivaldi “Studio canto e sogno Sanremo”
    Società
    Ovada
    Silvia Ivaldi “Studio canto e sogno Sanremo”
    19 Febbraio 2023
    ore
    06:44
    OVADA - “Mia madre dice che ho iniziato a cantare a due anni”. La voce di Silvia Ivaldi ha già accom...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C