• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Molinari:
    Riccardo Molinari
    Generic, Home, Politica
    Marcello Feola  
    27 Aprile 2023
    ore
    18:27 Logo Newsguard
    I commenti

    Molinari: “Giorno importante per la Sanità alessandrina”

    "L'ok della Giunta regionale all'Irccs per patologie ambientali rappresenta un traguardo importante, fortemente voluto dalla Lega"

    “Oggi è un giorno importante per la Sanità alessandrina, ma anche per tutto il Piemonte. L’approvazione da parte della Giunta regionale della procedura di riconoscimento dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria, sede del Dairi (Dipartimento Ricerca e Attività Integrate Ricerca e Innovazione) quale Irccs per patologie ambientali rappresenta un traguardo importante, fortemente voluto e sostenuto dalla Lega in questi anni”: così l’onorevole Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera, commenta la decisione della Regione Piemonte che attesta ufficialmente “la coerenza e compatibilità del carattere scientifico con la programmazione sanitaria regionale”.

    Il parlamentare del Carroccio ricorda che “solo pochi giorni fa la Camera, all’unanimità, ha approvato la mozione a mia prima firma per dare il via libera agli Irccs dedicati alle patologie ambientali, e il semaforo verde di oggi da parte della Regione Piemonte consentirà di procedere nell’iter ministeriale previsto, che porterà alla realizzazione, tra Alessandria e Casale Monferrato, del primo Irccs pubblico del Piemonte, struttura scientifica e di cura di eccellenza nazionale”. 

    Molinari: “Giorno importante per la Sanità alessandrina”

    Dalla Camera il via libera alla mozione sugli Irccs dedicati alle patologie ambientali

    L'on. Molinari (Lega): "Per Alessandria e Casale opportunità straordinaria"

    “Un grazie particolare – continua Molinari – all’ex senatrice Boldi e all’assessore alla Sanità della Regione Piemonte Icardi, che in questi anni hanno creduto a fondo nel progetto portato avanti da Azienda Ospedaliera e Asl Al, e lo hanno sostenuto in tutte le sedi e con le modalità opportune. Non meno rilevante è poi l’avvio, da parte della Giunta regionale, dell’iter finalizzato alla trasformazione dell’Azienda Ospedaliera Santi Antonio e Biagio in Azienda Ospedaliera Universitaria, in intesa e collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale”.

    Molinari: “Giorno importante per la Sanità alessandrina”

    Ok della Regione all'Ircss per l'Aso Al. Che diventerà Azienda Ospedaliera Universitaria

    Icardi: "Eccezionali prospettive di crescita per la Sanità e il territorio non solo dell’Alessandrino, ma di tutto il Piemonte"

    “Questa decisione della Giunta regionale è motivo di grande soddisfazione anche per me – gli fa eco la Boldi – che sono stata relatore alla Camera della legge di riforma sugli Irccs e ho seguito questo progetto dall’inizio della legislatura. È il risultato della convinta collaborazione tra la struttura del Dairi e la Giunta regionale, in primis l’assessore Icardi, che con questa decisione dimostra la grande attenzione per la Sanità del nostro territorio. Sarà il primo Irccs pubblico del Piemonte e porterà risultati positivi per tutta la provincia in termini di cure migliori e più innovative per tutti i cittadini”.

    Molinari: “Giorno importante per la Sanità alessandrina”

    Irccs a Casale: passi avanti dopo l'incontro con il sottosegretario

    Ottimismo dopo il meeting della delegazione casalese-alessandrina con Marcello Gemmato

    SEGUI ANCHE:

    aso al boldi irccs lega molinari
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Dalla Camera il via libera alla mozione sugli Irccs dedicati alle patologie ambientali
    Politica
    Sanità
    Dalla Camera il via libera alla mozione sugli Irccs dedicati alle patologie ambientali
    di Redazione 
    13 Aprile 2023
    ore
    12:01
    ROMA - La Camera dei Deputati ha dato il via libera alla mozione sugli Istituti di Ricovero e Cura a...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Ok della Regione all’Ircss per l’Aso Al. Che diventerà Azienda Ospedaliera Universitaria
    Politica, Società
    Sanità
    Ok della Regione all’Ircss per l’Aso Al. Che diventerà Azienda Ospedaliera Universitaria
    di Marcello Feola 
    27 Aprile 2023
    ore
    17:14
    Su proposta dell’assessore alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi, questo pomeriggio la Giun...
    Leggi di piú
    Molinari: “Giorno importante per la Sanità alessandrina”Irccs a Casale: passi avanti dopo l’incontro con il sottosegretario
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Irccs a Casale: passi avanti dopo l’incontro con il sottosegretario
    Società
    Sanità
    Irccs a Casale: passi avanti dopo l’incontro con il sottosegretario
    di Marco Bertoncini 
    27 Aprile 2023
    ore
    20:10
    ROMA - Viene valutato come un nuovo passo avanti verso l’istituzione dell’Irccs (Istituto di Ricover...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C