• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Vela,
    Il nuovo direttivo di Vela
    Generic, Home, Società
    Edoardo Schettino  
    25 Aprile 2023
    ore
    05:59 Logo Newsguard
    Ovada

    Vela, il bilancio 2022 tra servizi e risorse

    L'associazione di volontariato fa il punto della sua attività

    OVADA –  Nei primi mesi del 2023 è stata rinnovata la convenzione con l’ASL per permettere la presenza di volontari all’interno dell’ospedale di Ovada (il cosiddetto servizio di “tisaneria”) ed è in fase di rinnovo quella per la consegna dei farmaci a domicilio per quei pazienti impossibilitati a ritirarli personalmente presso la farmacia dell’ospedale. Non c’è solo il trasporto dei pazienti sottoposti a terapie tra gli impegni quotidiani che i volontari di associazione Vela portano avanti. L’associazione si riunirà il prossimo 27 aprile alle 16.30, all’interno della sede di piazza Cappuccini, per l’assemblea annuale. L’occasione per fare il punto e delineare le linee guida per il futuro a breve termine.

    Vela, il bilancio 2022 tra servizi e risorse

    Riabilitazione oncologia: Vela lancia un appello

    "Importante l'inserimento nei Lea". Oltre sessanta camminatori per l'iniziativa di sabato

    Servizi in crescita
    «Il servizio più impegnativo – ricorda Enrico Cosmello, presidente dell’associazione che ha da poco festeggiato il suo 25° anno di vita – è certamente quello del trasporto pazienti oncologici per terapie, visite o esami. Nel 2022 sono stati effettuati più di 300 viaggi per un totale di circa 27.000 Km e i primi mesi del 2023 mostrano una tendenza in ulteriore crescita. Non possiamo che ringraziare quei volontari che hanno messo a disposizione parte del loro tempo per questo compito importante e delicato». Vela è in prima linea anche nel sostegno ai pazienti in difficoltà con le procedure: ogni giorno gli operatori della sede forniscono un aiuto per prenotare le prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale (visite o esami): nel 2022 ne sono state effettuate 400. Da non dimenticare anche l’impegno nella cura e manutenzione di villa Gabrieli dove nei giorni scorsi è diventato operativo lo spazio per la fisioterapia.

    Vela, il bilancio 2022 tra servizi e risorse

    Vela, festa per i 25 anni al servizio del territorio

    L'associazione di volontariato taglia un traguardo importante

    Sostegno economico
    Come detto qualche settimana fa Vela è impegnata anche sul fronte della sensibilizzazione. Con la “passeggiata” del 1° Aprile, l’associazione ha voluto evidenziare la necessità di inserire la riabilitazione oncologica nei livelli minimi di assistenza. L’associazione rappresenta un mondo di almeno 40 volontari con oltre ottanta soci. «Per chi volesse aggiungersi ai benefattori – sottolinea Cosmello – è possibile farlo recandosi personalmente presso gli uffici di piazzetta Cappuccini 9, oppure tramite bonifico. È inoltre sempre possibile devolvere all’associazione il 5 per mille con la propria dichiarazione dei redditi: un piccolo gesto che non costa nulla e che si trasforma in servizi per chi attraversa momenti difficili»

    SEGUI ANCHE:

    Ovada riabilitazione oncologica società Vela volontariato
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Riabilitazione oncologia: Vela lancia un appello
    Società
    Ovada
    Riabilitazione oncologia: Vela lancia un appello
    2 Aprile 2023
    ore
    10:55
    OVADA - Un  passaggio (quasi) obbligatorio da Villa Gabrieli, centro dell’impegno che Vela sta spend...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Vela, festa per i 25 anni al servizio del territorio
    Società
    Ovada
    Vela, festa per i 25 anni al servizio del territorio
    6 Gennaio 2023
    ore
    06:55
    OVADA -  Venticinque anni di attività al servizio dei malati ma anche a supporto del panorama dei se...
    Leggi di piú
    Villa Gabrieli, il percorso sensoriale è realtàFondazione Cigno: un convegno per celebrare dieci anni di volontariato
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C