• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Omaggio
    Generic, Home, Società
    Edoardo Schettino  
    25 Aprile 2023
    ore
    05:52 Logo Newsguard
    Tagliolo

    Omaggio a Cameia e Brontolo: lo spettacolo di Repetto

    Il programma delle celebrazioni per la Liberazione in paese

    “Sia Benedicta” è lo spettacolo inserito nel programma delle celebrazioni del 25 aprile di Tagliolo. Sul palco del salone comunale, dalle 17.00, le voci di Silvana Vigevano, Gianni Repetto, che ne è autore, e Roberto Pochettini. Ad interagire le musiche scritte da Paolo Murchio, Giuseppe Repetto, Niccolò Tambussa.

    Cameia e Brontolo

    Una narrazione reale priva di retorica che evidenzia le diverse versioni dei due partigiani protagonisti della storia proposta. Una diatriba che ci insegna che non tutto è bianco o nero. «Portai per la prima volta sul palco questo spettacolo nel luglio del 2007 all’interno di laboratorio rivolto ai ragazzi del liceo – racconta proprio Repetto – Il racconto è preso dal mio libro “Due storie partigiane” ma è stato riadattato per l’occasione». I protagonisti sono Cameia, Mansueto Mazzarello di Mornese, e Brontolo, in realtà Mario Merlo. Sullo sfondo il rastrellamento delle Benedicta. «Erano rispettivamente un Garibaldino e un autonomo con due versioni diverse degli ordini dati quella notte dal Comando – prosegue Repetto – Mi piace narrare questa duplice visione perchè in fondo le verità non sono mia nette o prive di dissonanze».

    Prima dello spettacolo, dalle 16.00, la deposizione di una corona sul cippo del partigiano Giuseppe Garello e il corteo accompagnato dalla Società Filarmonica Tagliolese.

    SEGUI ANCHE:

    25aprile2023 liberazione società tagliolo
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C