• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Botteghe
    Una foto di via San Paolo
    Generic, Home, Società
    8 Aprile 2023
    ore
    06:51 Logo Newsguard
    Ovada

    Botteghe storiche, nasce il registro per valorizzare il commercio

    L'iniziativa nell'ambito della creazione del Distretto Urbano 

    OVADA –  L’immagine realizzata per l’occasione da “Le botteghe di cose vecchie” riproduce le linee del centro storico. Ma questa volta l’operazione coinvolge tutto il perimetro della città. Sono quasi settanta le attività sul territorio del comune di Ovada che potranno fregiarsi del riconoscimento di bottega storica. Tra i requisiti richiesti aver operato nello stesso settore per almeno gli ultimi quarant’anni. Il progetto ha già visto i primi risultati con l’apposizione delle targhe accanto ai negozi di chi è stato più veloce. L’ambito è quello della creazione del Distretto Urbano del Commercio con il progetto “Go Ovada” (il nome del portale creato per il commercio on line all’indomani nel primo lockdown), già riconosciuto dalla Regione Piemonte e finanziato con due contributi successivi da 20 e 50 mila euro.

    Botteghe storiche, nasce il registro per valorizzare il commercio

    Commercio, la vitalità arriva dal settore legato al turismo

    Attivit? in leggero calo, ma salgono i b&b

    Negozi e laboratori

    Storie di famiglie, vocazioni che dai padri si sono trasferite ai figli. C’è tutto questo a corollario del progetto. «L’intento – chiarisce Marco Lanza, assessore al Commercio che preannuncia un evento di presentazione – è quello di dare maggiore valore e identità a un tessuto già molto importante. Con il lavoro preliminare è emerso con grande forza». Il regolamento prevede che le botteghe storiche possano essere negozi di vicinato, che operino nello stesso settore pur a fronte di pause non troppo prolungate, aziende artigiane con spazio vendita e laboratori con non più di tre dipendenti, pubblici esercizi. In sintesi, la composizione commerciale della città. Le immagini delle vie del centro, salvo rari momenti, semi vuote colpiscono tutti, specie nelle aree un tempo a più alto valore commerciale. Se in passato le serrande si erano abbassate in punti meno visibili, ora il fenomeno è particolarmente presente anche in aree al riparo fino al 2020. Eppure i dati post Covid-19 testimoniano solo di una moderata perdita in termini di numeri, pur a fronte di un turn over che per le aperture più recenti si è fatto più accentuato.

    SEGUI ANCHE:

    botteghe storiche commercio Economia Ovada
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Commercio, la vitalità arriva dal settore legato al turismo
    Economia
    Ovada
    Commercio, la vitalità arriva dal settore legato al turismo
    8 Marzo 2023
    ore
    08:05
    OVADA  -  In attesa del nuovo arredo urbano, delle targhe per le botteghe storiche e delle nuove pan...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C