• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Nugoli
    L'imbarcadero, teatro in estate di diverse manifestazioni ma, in generale, luogo molto frequentato dai casalesi
    Generic, Home, Società
    3 Aprile 2023
    ore
    15:52 Logo Newsguard
    Il chiarimento

    Nugoli di insetti a Casale, sono innocui e non sono zanzare

    Visibili in particolare nei pressi del Lungo Po

    CASALE – Con i primi caldi primaverili alcuni cittadini di Casale hanno avuto modo di segnalare nugoli di insetti in volo o appoggiati alle pareti degli edifici, soprattutto nei pressi del Lungo Po.

    In seguito a verifiche si è appurato che non si tratta di zanzare, ma di chironomidi; essi, pur essendo molto simili alle zanzare, si distinguono da queste principalmente per l’assenza dell’apparato boccale pungente. Si tratta di insetti del tutto innocui che sono un anello importante della catena alimentare degli ecosistemi delle acque dolci.

    L’Assessore all’Ambiente Cecilia Strozzi e Consigliere Comunale con delega alla Lotta alle zanzare Alberto Drera sottolineano che «conciliare la lotta alle zanzare con la tutela della biodiversità è una delle priorità dell’Amministrazione Comunale, per rendere il nostro territorio più fruibile e sicuro per i concittadini e per i turisti, senza intaccare il necessario equilibrio dell’ecosistema».

    Secondo i tecnici di Ipla: «La biomassa costituita da questi insetti è infatti significativa e rappresenta una fonte alimentare per molti predatori. In primavera ed estate i chironomidi adulti possono costituire un elemento di disturbo, in quanto si muovono sovente in sciami numerosi che possono disturbare la viabilità, alcune attività industriali (esempio le verniciature) o le normali attività domestiche, come quando vanno a posarsi sul bucato appena steso ad asciugare…».

    SEGUI ANCHE:

    casale insetti lungo po
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C