• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Riabilitazione
    Generic, Home, Società
    2 Aprile 2023
    ore
    10:55 Logo Newsguard
    Ovada

    Riabilitazione oncologia: Vela lancia un appello

    "Importante l'inserimento nei Lea". Oltre sessanta camminatori per l'iniziativa di sabato

    OVADA – Un  passaggio (quasi) obbligatorio da Villa Gabrieli, centro dell’impegno che Vela sta spendendo con Fondazione Cigno sul tema della riabilitazione e dell’attività fisica come coadiuvante della qualità di vita, e poi una piacevole passeggiata verso il Borgo e il campo sportivo di Sant’Evasio. Oltre sessanta partecipanti, molti della città ma con curiosi arrivati dalle zone limitrofe hanno partecipato sabato pomeriggio all’iniziativa organizzata dall’associazione che sostiene i malati oncologici e i loro parenti per mettere l’accento sull’importanza della prevenzione e l’importanza dell’attività motoria a tutte le età.

    “Siamo soddisfatti – ha chiarito il presidente Enrico Cosmello – oltre ogni nostra aspettativa”. All’arrivo i partecipanti hanno trovato l’istruttrice Ingrid Mattiazzi, già più volte coinvolta, per un momento di yoga alla portata di tutti. Tra i partecipanti molte persone abituate a camminare con regolarità ma anche qualche neofita. L’attività fisica può essere un valido strumento anche nel delicato momento della riabilitazione oncologica. Per questo Fondazione Cigno negli ultimi anni si è spesa per la creazione del giardino terapeutico all’interno di Villa Gabrieli. L’intero mondo del volontariato oncologico è mobilitato, con la sua Federazione, per l’inserito di questa pratica tra i Livelli Essenziali di Assistenza. L’appello lanciato da Ovada è particolarmente significativo in considerazione della presenza di un reparto strutturato all’interno dell’ospedale civile di via Ruffini.

    SEGUI ANCHE:

    Ovada riabilitazione oncologica società tumore Vela volontariato
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C