Peste suina, Alessandria senza pace
Generic, Home, Società
31 Marzo 2023
ore
10:29 Logo Newsguard
Il caso

Peste suina, Alessandria senza pace

Si amplia la zona rossa, che arriva anche a Valenza. Cosa succede

ALESSANDRIA – La peste suina africana non dà tregua e, dopo il ritrovamento di ulteriori carcasse di cinghiali infette,  altri 36 comuni finiscono in zona rossa, con possibili provvedimenti restrittivi annessi. 

I comuni

Tra le località coinvolte anche Valenza. Gli altri comuni sono: Borgoratto,  Casalnoceto, Oviglio, Bergamasco, Viguzzolo, Castellar Guidobono, Cerreto Grue, Berzano, Casasco, Carentino, Frascaro, Montegioco, Villaromagnano, Momperone, Merana, Monleale, Montemarzino, Volpeglino, Gamalero, Volpedo, Pozzol Groppo, Sarezzano, Pontecurone, Castelnuovo Scrivia, Alluvioni Piovera, Sale, Pecetto di Valenza, Bassignana, Rivarone, Montecastello, San Salvatore Monferrato, Pietra Marazzi, Quargnento e Solero.

Peste suina, Alessandria senza pace

Peste Suina: cinquanta sindaci chiedono un incontro urgente

Lettera inviata a Prefetto e Commissario per l'emergenza

Dunque, si arriva fino alle porte di Alessandria, con un ampio coinvolgimento del Tortonese e della fascia rivierasca del Tanaro comprese le prime propaggini del Basso Monferrato.

 

I sindaci sono sul piede di guerra. E’ evidente che le conseguenze sono pesanti, specie se verranno riattivate le vecchie restrizioni, che andavano dal divieto di caccia, di raccolte di funghi, ma anche di escursionismo, sia a piedi che in bicicletta. Sarebbe una mazzata soprattutto per quelle località che hanno vocazione turistica incentrata sull’outdoor.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione