• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Giornate
    Generic, Home, Società
    22 Marzo 2023
    ore
    05:57 Logo Newsguard
    Rocca Grimalda

    Giornate di primavera Fai: in vetrina il castello dei Grimaldi

    Porte aperte nel fine settimana per la residenza che da poco ha visto il recupero della facciata principale 

    ROCCA GRIMALDA –  La bellezza e il prestigio del castello da poco restaurato dagli attuali proprietari. Rocca Grimalda attende le “Giornate di Primavera” del Fai per mettere in mostra il suo gioiello più bello. Il castello del 1200, che la famiglia Grimaldi trasformò in un autentico fiore all’occhiello tra XVI e XVIII secolo. La famiglia De Rege ha da poco completato il recupero della facciata principale.

    Guide al castello e alle sue bellezze saranno i proprietari stessi: si visiteranno il giardino, suddiviso in romantico, segreto e all’italiana, le cantine, la cappella gentilizia; gli iscritti al FAI potranno visitare anche la torre, dalla quale si gode un panorama mozzafiato sulla vallata. Dopo il castello il tour proseguirà con la visita del Borgo e le sue testimonianze storiche: ricordiamo la locanda del Cavallino Bianco, il belvedere, il museo della Maschera con la sua ricca raccolta di abiti carnascialeschi provenienti da tutta Europa.

    Gli orari sono : sabato pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30; domenica mattina dalle 11.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.30; non sono necessarie le prenotazioni, si effettuerà una visita ogni 20 minuti, la durata complessiva è di un’ora circa. Sia il sabato che la domenica alle 17.30 è l’ultimo turno di visita. Durante le giornate di primavera è possibile rinnovare la tessera FAI oppure iscriversi ex novo approfittando dei vantaggiosi sconti riservati ai nuovi iscritti.

    SEGUI ANCHE:

    fai giornate di primavera fai rocca grimalda società
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C