• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Emmeline
    Foto d'archivio di un precedente incontro
    Cultura, Generic, Home
    10 Marzo 2023
    ore
    08:12 Logo Newsguard
    Tagliolo

    Emmeline Pankhurst, se ne parla in biblioteca

    TAGLIOLO – “Marzo: con gli occhi delle donne” è la rassegna letteraria ideata dalla Biblioteca Nelson Mandela di Tagliolo che ha vissuto la settimana scorsa il suo primo appuntamento . A proseguire le danze sarà la Graphic Novel “Emmeline Pankhurst” di Maria Paola Pesce e Paola Zanghi edita da Beccogiallo (2022). L’incontro si terrà sabato 11 marzo, dalle 16.30, nella sede dell’ente culturale in occasione della Festa Internazionale della Donna. Nell’occasione Maria Paola Pesce dialogherà con la bibliotecaria Grazia Poggio.

    Potere e volontà
    Il motto dell’attivista e politica britannica Emmeline Goulden Pankhurst era “Non sottovalutate mai il potere che abbiamo di essere artefici del nostro destino”. Si rivolgeva in particolare alle donne ma anche a se stessa avendo capito che quello che allora era definito “il sesso debole” doveva far sentire la propria voce e rivendicare i propri diritti. Ma prima di tutto a capire il proprio valore e le proprie potenzialità e a liberarsi del giudizio limitante di essere deboli o impotenti doveva essere l’universo femminile. Pankhurst divenne il volto e l’icona che guidò il movimento delle suffragette nel Regno Unito coinvolgendo le altre donne nel processo di liberazione dai retaggi del passato e rivendicando il diritto di contare all’interno della società.

    SEGUI ANCHE:

    biblioteca cultura emmeline pankhurst Ovada società tagliolo
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C