• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ovada
    Un'immagine generica di un'iniziativa a teatro
    Cultura, Generic, Home
    5 Marzo 2023
    ore
    06:51 Logo Newsguard
    Ovada

    Ovada comedy, nasce la rassegna comica del Teatro “Dino Crocco”

    Tra marzo e maggio tre spettacoli con altrettanti giovani protagonisti della risata

    OVADA – Si riempirà di risate il Teatro Comunale “Dino Crocco”. L’occasione è “Ovada Comedy”, la nuova rassegna di comici promossa da Hiroshima Mon Amour in collaborazione con Comedy Lounge e The Comedy Club. Stefano Rapone, Daniele Tinti e Pietro Sparacino si esibiranno rispettivamente il 31 marzo, il 7 aprile e il 12 maggio.
    Nuovi indirizzi
    «Siamo molto felici di come il pubblico sta rispondendo alla proposta di questa prima stagione teatrale». Simona Ressico è il volto di punta di Hiroshima Mon Amour, associazione che ha assunto la direzione artistica del teatro con l’appoggio di Piemonte dal Vivo. Evidentemente la voglia era tanta dopo dieci anni di chiusura della struttura. L’attesa si è percepita dai primi appuntamenti. «Tra gli aspetti più importanti c’è stato il grande lavoro fatto dalle scuole con i nostri ragazzi – prosegue Ressico – Abbiamo deciso di arricchire la nostra proposta. Si tratta del genere della Stand up comedy (un comico da solo sul palco a tenere banco ndr), perfetta anche per la realtà del teatro di Ovada».

    Soli sul palco
    Le difficoltà di crescita in un mondo a forte impronta religiosa è il tema portante dello spettacolo “Stefano Rapone Live”. La provocazione nasce dall’intenzione del protagonista di dimostrare alla famiglia di essere meglio di Gesù. Lo farà dibattendo su diverse tematiche; il confronto tra uomini e femminismo e la relazione tra comicità e politicamente corretto. Volutamente fuori luogo, Stefano Rapone strappa al suo pubblico una risata dopo l’altra nonostante sembri salito sul palco quasi per caso. “Crossover” è il monologo proposto da Daniele Tinti. Uno spettacolo esilarante che porta il pubblico a ridere delle paure più tipiche dell’essere umano e delle caratteristiche specifiche del popolo italiano. Il testo affronterà i grandi temi dell’epoca folle che stiamo vivendo da un diverso punto di vista.

    Pietro Sparacino chiuderà il ciclo degli appuntamenti con “Occhiaie”. L’interrogativo del comico è “Meglio L’alba dei morti viventi o l’alba dei vivi morenti?”. Smartphone, tv, tablet, pc, navigatore, Siri, Google, Alexa sono i dispositivi entrati nelle nostra vita negli ultimi anni, condizionandola inevitabilmente. Uno spettacolo in cui racconta di nuove vite che arrivano, vecchie vite che cambiano, vite di vivi che non vivono e che vivrebbero meglio da morti. La proposta della rassegna di comici si intersecherà al calendario già messo a punto e presentato lo scorso anno arricchendo, anche quantitativamente, la proposta. Per ulteriori informazioni consultare il sito del teatro comunale di Ovada. Il prezzo di ogni spettacolo, in programma dalle 21.00, è di 15 euro.

    SEGUI ANCHE:

    comicità hiroshima mon amour Ovada spettacolo teatro comunale dino crocco
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C