• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Coldiretti:
    Economia, Generic, Home
    4 Marzo 2023
    ore
    07:21 Logo Newsguard
    L'analisi

    Coldiretti: il Piemonte punta a oltre 15 milioni di turisti nel 2023

    Punto di forza? L'enogastronomia di qualità

    Il cibo diventa la voce principale del budget della vacanza in Italia con oltre un terzo della spesa destinato alla tavola per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per cibo di strada o souvenir enogastronomici in mercati, feste e sagre di Paese. E’ quanto stima la Coldiretti nel commentare l’indagine Demoskopea dalla quale emerge che saranno 442 milioni le presenze nel 2023 per una spesa turistica che, in valore assoluto, sfiorerebbe la soglia degli 89 miliardi di euro con una crescita stimata pari al 22,8% rispetto ai dodici mesi del 2022.

    In Piemonte aumentano arrivi e pernottamenti di turisti: le presenze dovrebbero attestarsi sui 15,6 milioni con una crescita del 4,2 per cento rispetto al 2022. La Regione scala la classifica negli arrivi, 6,1 milioni, con una crescita del 10 per cento. Fra i dati più rilevanti la crescita dei movimenti dall’estero, con il 49% dei pernottamenti generato dal turismo estero, a fronte del 44% del 2019. Per l’80% si tratta di turisti provenienti dai principali 7 mercati europei, Germania, BeNeLux, Francia, Svizzera, Uk, Scandinavia, Spagna, e dagli Usa che tornano a crescere facendo segnare un +7 sul 2019.  

    Coldiretti: il Piemonte punta a oltre 15 milioni di turisti nel 2023

    Coldiretti Alessandria: "Aumento spropositato per frutta e verdura"

    Il presidente Bianco: "A pesare è la concorrenza straniera"

    “L’Italia è diventata così leader mondiale del turismo enogastronomico potendo contare sull’agricoltura più green d’Europa – spiegano Roberto Moncalvo (presidente di Coldiretti Piemonte) e Bruno Rivarossa (delegato confederale) – L’Italia è il solo Paese al mondo che può contare primati nella qualità, nella sostenibilità ambientale e nella sicurezza della propria produzione agroalimentare. Dietro ogni prodotto c’è una storia, una cultura ed una tradizione che è rimasta viva nel tempo ed esprime al meglio la realtà di ogni territorio”. 

    “I nostri circa 300 agriturismi in tutto il Piemonte – concludono – sono altamente qualificati grazie ai corsi che vengono periodicamente organizzati per i cuochi contadini e per l’ospitalità per cui anche l’offerta si sta sempre più diversificando ed ampliando. Un’offerta che spinge anche i piccoli borghi ed il Piemonte è la regione che ha il maggior numero di piccoli Comuni: ne conta 1.046, cioè il 18,99% del totale nazionale”.

    SEGUI ANCHE:

    coldiretti piemonte turismo
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Coldiretti Alessandria: “Aumento spropositato per frutta e verdura”
    Economia
    L'analisi
    Coldiretti Alessandria: “Aumento spropositato per frutta e verdura”
    di Riccardo La Grotta 
    12 Febbraio 2023
    ore
    08:09
    Il prezzo degli ortaggi arriva a raddoppiare (in alcuni casi si parla di incrementi fino al +119%) c...
    Leggi di piú
    Siccità, siamo sempre in allarme
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C