• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Biometano a Valenza: il punto del sindaco
    pubbliredazionale
    24 Febbraio 2023
    ore
    06:22
    Biometano a Valenza: il punto del sindaco

    Il sindaco riassume le principali vicende: Luglio 2020, per 60 giorni avviene la pubblicazione di richiesta della ditta
    proponente per la costruzione dell’impianto. Nessuna obiezione è stata
    avanzata a un progetto che prevedeva il passaggio dei mezzi pesanti sulle
    strade comunali.

    •  Il sindaco vieta il transito di mezzi pesanti sulle strade comunali obbligando la ditta proponente a modificare il progetto, portando il traffico sulla strada provinciale Mirabello M.to-Valenza, così facendolo diventare parte integrante del progetto.
    • L’eventuale costruzione dell’impianto avverrà su terreno privato ubicato in zona industriale.
    • Le compensazioni ambientali, pur non dovute, vengono quantificate in € 550.000 nei limiti massimi previsti dalla legge.
    • Ad oggi, si è ancora in attesa di documentazioni, tra le quali l’autorizzazione  paesaggistica.
    •  Il 29 dicembre 2022 il sindaco, nella Conferenza dei Servizi in provincia, ha fatto proprie le richieste del Comitato No Biogas per l’installazione di nasi elettronici.
    • Il sindaco si farà portavoce, nella prossima Conferenza dei Servizi programmata per il 28 marzo 2023, della relazione tecnico-legale prodotta dal comitato stesso.
    • Sarà la provincia, quale organo competente, ad autorizzare la costruzione dell’impianto: non il comune! 
    • L’amministrazione comunale si rende disponibile ad un incontro pubblico con tutti i tecnici, ad un eventuale consiglio comunale aperto oppure ad un referendum.
    • Il Sindaco ribadisce la completa disponibilità ad operare per il bene dei cittadini, della città e del territorio.
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C