• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Polizia
    Generic, Home, Società
    13 Febbraio 2023
    ore
    06:56 Logo Newsguard
    Ovada

    Polizia Municipale: nel 2022 multe raddoppiate

    La sosta irregolare è la violazione più comune

    OVADA –  Più multe per soste in aree dove non è concesso o senza pagare quanto dovuto. Il dato è forse quello che balza all’occhio al primo sguardo della relazione sull’attività della Polizia Municipale ovadese nel 2022. Sono stati 3343 gli avvisi di violazione redatti dagli agenti negli ultimi dodici mesi. A questi si aggiungono gli altri 888 messi nero su bianco dall’ausiliario del traffico in servizio per conto della società Gestopark che gestisce le aree blu in città. Oltre 100 i veicoli rimossi perchè in sosta irregolare

    Normalità recuperata
    «Parliamo – chiarisce la comandante Laura Parodi – di un aumento del 100%. Ma d’altronde parliamo le primo anno in cui siamo gradualmente tornati alla normalità dopo il periodo precedente segnato dal Covid».
    Sono stati 33 gli incidenti rilevati, dato simile al 2020 e in forte calo rispetto al 2021 (45) con un totale di 11 feriti. Quasi tutti (29) si sono verificati nel centro abitato. Mancato rispetto della distanza di sicurezza, velocità eccessiva e mancata precedenza le tre cause principali. Interessate le principali vie di scorrimento della città spesso oggetto di segnalazioni da parte dei residenti. L’attività di controllo e prevenzione dall’abbandono dei rifiuti ha portato a quasi 40 contestazioni. Gli straordinari salgono a 422 ore.

    SEGUI ANCHE:

    Ovada polizia municipale società
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C