• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Biblioteca,
    Generic, Home, Società
    12 Febbraio 2023
    ore
    07:12 Logo Newsguard
    Tagliolo

    Biblioteca, nuovo corso di ricamo giapponese

    Un'arta antica con molti punti in comune con la nostra cultura

    TAGLIOLO – La Biblioteca Nelson Mandela di Tagliolo incontra il Giappone e la sua cultura. Partono infatti il 20 febbraio, dalle 16.30 dopo l’anteprima dei giorni scorsi, i laboratori di Hirameki, arte e disegno giapponesi, Sashiko Boro Boro, antica tecnica utilizzata per il ricamo. L’insegnate Yumee Belli, illustratrice e tatuatrice, porterà adulti e bambini a scoprire una cultura che conosce e ama per tramandarne usi e costumi in un viaggio che vuole aprire una finestra su un mondo che, sebbene apparentemente lontano, ha dei punti in comune con la nostra cultura.

    Filosofia antica
    «Sashiko – spiega l’insegnante – significa ricamo, boro si può tradurre come rattoppo. Quest’arte è nata nei paesi rurali dove spesso per il duro lavoro i kimono si consumavano. Nella cultura giapponese il fatto che le vesti si fossero usurate significava che la persona aveva fatto un duro lavoro e il “buco” doveva essere onorato con un elegante rattoppo con ricamo che impreziosiva la veste. Essa a sua volta diventava un riconoscimento della dedizione di chi la indossava». Disegni eleganti e suggestivi ricordano l’erba al vento che si piega ma non si spezza rafforzando il concetto di resilienza. «Il nostro mondo occidentale – prosegue Belli – ci ha insegnato a utilizzare e buttare. Quest’arte porta a riscoprire l’importanza di dare una nuova vita a ciò che si è consumato col tempo». Non a caso anche quando si rompe un oggetto l’usanza più antica prevede di ricomporre i cocci inserendo dell’oro nelle crepe per trasformare in bellezza il danno. Un altro aspetto che verrà trattato e sperimentato è l’Hirameki, ossia l’arte di dare senso a macchie di colore attraverso la propria fantasia. «E’ una antica espressione – conclude l’insegnante – che lascia adulti e bambini liberi di immaginare senza canoni rigidi».

    SEGUI ANCHE:

    biblioteca società tagliolo
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C