• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Enoteca,
    L'artista con la passerella realizzata nel 2016
    Cultura, Generic, Home
    4 Febbraio 2023
    ore
    10:35 Logo Newsguard
    Ovada

    Enoteca, in mostra bozze e progetti di Christo

    Dal 10 febbraio fino al 30 marzo la storia di un artista e del suo approccio libero

    OVADA –  Impacchettò il Reichstag, sede del parlamento tedesco a Berlino. In Italia è più noto per “The floating piers”, l’installazione create per il lago d’Iseo che nel 2016 portò migliaia di visitatori a camminare sulle acque. Era un artista libero Christo che sarà protagonista della mostra, in programma dal 10 febbraio nella sede dell’Enoteca Regionale di Ovada. In esposizione una ventina di lavori preliminari, in gran parte proprietà della galleria Soave di Alessandria, bozze e progetti ideati dall’artista bulgaro in preparazione delle sue installazioni.

    «Christo – afferma Alberto Del Sarto, curatore della mostra – non accettava sponsorizzazioni da enti pubblici e privati. Questi lavori servivano come autofinanziamento di opere imponenti e anche molto costose. Queste opere hanno il fascino della fase intermedia tra l’idea iniziale e la realizzazione finale». «L’arte – chiarisce Mario Arosio, presidente dell’Enoteca Regionale – rappresenta un grande richiamo in tutte le sue forme. Abbiamo colto subito quest’opportunità. Ci piace legare la promozione del vino, la missione princpale della nostra associazioni, a occasioni di incontro diverse». L’evento è realizzato insieme al consorzio Gran Monferrato e ad Alexala e rientra nella candidatura del territorio a Città europea del vino 2024. L‘inaugurazione è in programma venerdì 10 febbraio dalle 17.00. La mostra sarà visitabile nei locali dell’Enoteca fino al 30 marzo

    SEGUI ANCHE:

    arte christo cultura enoteca
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C