• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Paesi&sapori,
    Generic, Home, Società
    29 Gennaio 2023
    ore
    06:52 Logo Newsguard
    Ovada

    Paesi&sapori, si lavora all’ipotesi di tre serate

    L'associazione punta ad allargare la platea dei partecipanti. Definiti gli altri appuntamenti dell'anno

    OVADA – Pro Loco di Ovada e del Monferrato già al lavoro per il 2023. Gli appuntamenti importanti e gli indirizzi futuri sono stati tracciati nel corso del direttivo andato in scena due sere fa nel corso del quale ha fatto capolino l’ipotesi di far partire la manifestazione venerdì sera. In previsione c’è anche uno sforzo per rinnovare la veste grafica degli eventi dopo la presentazione del nuovo logo creato nel 2022. A seguire le operazioni il direttivo eletto con il rinnovo perfezionato dopo il voto del mese d’agosto.

    Prospettive e obiettivi
    Si terrà questa sera, giovedì 26 gennaio la prima riunione con le associazioni e le Pro Loco per preparare “Paesi&sapori”. «L’obiettivo – afferma la presidente Lina Turco – è aumentare il numero delle adesioni perché possa diventare una vera festa e una vetrina dei piatti che poi animeranno tutta l’estate». Confermati gli altri appuntamenti a cominciare dai mercatini dell’antiquariato. Le date saranno: lunedì di Pasqua, quindi 1 maggio, 2 giugno, 15 agosto, prima domenica di ottobre, 1 novembre e 8 dicembre. A novembre tornerà la collaborazione con Enoteca e Alexala per “Vi. ta. Vino e Tartufi”. Per il mese di dicembre il proposito è quello di organizzare un’edizione dei “Mercatini di Natale” più ampia rispetto all’esordio interessante del 2022. Nel contempo si cercherà di ampliare la mostra dedicata ai presepi.

    SEGUI ANCHE:

    Ovada Paesi e sapori pro loco ovada società
    this is a test{"website":"website"}{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C